cheese

CHEESE 2017

Fiera internazionale dei formaggi di qualità, è uno degli eventi di punta dell’associazione eco-gastronomica Slow Food. Organizzato per le vie di Bra (CN), promuove l’utilizzo del latte crudo, la biodiversità delle razze, il legame con il territorio, il benessere animale, il rispetto per il paesaggio, i saperi legati ai mestieri del latte (pastori, casari, affinatori e selezionatori).


INGRESSO LIBERO

logo georgofili

CONVEGNO E MOSTRA SULLA SCIENZA AMPELOGRAFICA E L’EVOLUZIONE DELLA BIODIVERSITÀ VITICOLA

L’incontro servirà per fare un bilancio della situazione attuale e delle opportunità oggi disponibili per la caratterizzazione dei vitigni 


Al termine dei lavori verrà inaugurata la Mostra: “Uve del Germoplasma Toscano”, curata da Roberto Bandinelli e Paolo Storchi, che resterà aperta fino a giovedì 5 ottobre 2017, con ingresso libero dalle ore 15 alle ore 18.
logo georgofili

CORSO A FIRENZE SULLA VALUTAZIONE DI STABILITÀ DEGLI ALBERI

L’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Firenze sta organizzato un corso dal titolo “La valutazione integrata degli alberi: aspetti teorici e pratici della valutazione di stabilità”, che si terrà in due giornate del mese di ottobre (in date ancora da definire) e sarà tenuto dal Dott. Giovanni Morelli.


Il corso ha un costo di partecipazione di € 130,00 con l’obbligo di prenotazione inviando una mail all’indirizzo: odaf@agronomiforestalifi.it indicando nome, cognome, Ordine di appartenenza e n° di iscrizione entro il 20 settembre 2017.