logo georgofili

CORSO A FIRENZE SULLA VALUTAZIONE DI STABILITÀ DEGLI ALBERI

L’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Firenze sta organizzato un corso dal titolo “La valutazione integrata degli alberi: aspetti teorici e pratici della valutazione di stabilità”, che si terrà in due giornate del mese di ottobre (in date ancora da definire) e sarà tenuto dal Dott. Giovanni Morelli.


Il corso ha un costo di partecipazione di € 130,00 con l’obbligo di prenotazione inviando una mail all’indirizzo: odaf@agronomiforestalifi.it indicando nome, cognome, Ordine di appartenenza e n° di iscrizione entro il 20 settembre 2017.

 

fieragricola

Fieragricola 2018

La rassegna dedicata al comparto primario raggiunge il traguardo dei primi 120 anni di attività. 


In occasione di Fieragricola L’Informatore Agrario e Veronafiere assegnano il premio “foglie dell’innovazione” alle aziende espositrici che hanno valorizzato la digitalizzazione dei processi produttivi


Per l'accesso è richiesta una registrazione (informazioni sui biglietti:http://www.fieragricola.it/en/fieragricola-tickets)

 

assisi

PIANETA, CLIMA, URAGANI: DIBATTITO AL CORTILE DI FRANCESCO AD ASSISI

"C'è relazione fra il riscaldamento climatico della terra e il formarsi di spaventosi uragani che in questi ultimi giorni hanno colpito il Texas e le isole delle Antille? E in che misura queste storiche catastrofi naturali vengono amplificate, favorite o aggravate dall'innalzamento della temperatura degli Oceani?". Sono questi alcuni degli interrogativi – annuncia il direttore della Sala stampa del Sacro convento di Assisi, padre Enzo Fortunato – che saranno al centro di una delle sezioni, "Pianeta abitabile e costruito", in cui è articolato il Cortile di Francesco, quattro giorni di incontri fra donne e uomini di cultura e fede diverse, credenti e non credenti. Filosofi, politici, religiosi, artisti, manager e giornalisti si confronteranno sul tema del "Cammino".