ecomondo 2017

Ecomondo 2017


La fiera leader della green e circular economy nell'area euro-mediterranea
 


A Ecomondo 2017 l’anteprima nazionale di Homo Condòmini Tour

A EcoMondo 2017 ci sarà l’occasione per scoprire in anteprima nazionale il roadshow per l’efficienza energetica. Grazie alla partnership tra Tabula Rasa – agenzia green marketing e comunicazione ambientale (ideatrice e organizzatrice di Habitami, campagna pubblica riqualificazione energetica edifici) ed EcoArea, lo spazio tradizionalmente occupato da CondominioEco, sarà interamente dedicato a Homo Condòmini Tour 2018 – tecnologie intelligenti e soluzioni di costruzione per abitare sostenibile.

stati genrali 2017

Stati Generali della Green Economy. Ecomondo 2017

La Green Economy italiana: una sfida per la nuova legislatura: è questo il tema della VI edizione degli Stati Generali della Green Economy 2017 che si terrà a Ecomondo, i prossimi 7 e 8 novembre, a Rimini Fiera. 
Nella consueta sessione plenaria di apertura, il 7 novembre mattina, verranno presentate, a tal proposito, le Proposte della Green Economy per la nuova legislatura e la III Relazione sullo stato della Green Economy 2017.

Il 7 novembre pomeriggio, poi, si terranno 5 sessioni tematiche parallele di approfondimento dedicate quest'anno ai seguenti temi:

  • Dal Manifesto della green economy alla rete delle Green Cities in Italia;
  • L'attuazione dell'accordo di Parigi e le politiche energetiche in Italia;
  • Recepimento e attuazione delle Direttive Europee sui rifiuti nel quadro dell'economia circolare;
  • La mobilità futura: less, electric, green and shared;
  • La Green economy e le politiche industriali.

L'8 novembre mattina è in programma la sessione plenaria conclusiva dedicata quest'anno all'approfondimento internazionale "Europa, Cina e Usa: il futuro della Green Economy nei nuovi equilibri mondiali?, alla quale parteciperanno autorevoli relatori sia delle istituzioni internazionali, del mondo accademico e imprenditoriale.

Gli Stati Generali della Green Economy, l'appuntamento di riferimento di tutto il settore, sono un'iniziativa, nata nel 2012, promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy, formato da 66 organizzazioni di impresa, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare e il Ministero dello Sviluppo Economico e con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

Saranno disponibili a breve, sul sito www.statigenerali.org, la modalità di iscrizione e il programma di dettaglio di tutte le sessioni.

riitaglio_seminario CREA 2017

“LA PAC POST 2020. IDEE PER UNA RIFORMA”

Seminario AIEAA – CREA