biodiversita_new

XII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Biodiversità, Ambienti, Salute


Il XII Convegno Nazionale sulla Biodiversità prosegue il confronto e dialogo relativo agli ambiti del trittico della biodiversità (intraspecifica, interspecifica, ecosistemica) per contribuire a promuovere l'avanzamento delle conoscenze sulla base dei risultati della ricerca scientifica. In particolare, il XII Convegno ha come preminente obiettivo di trattare studi e ricerche su “Biodiversità, Ambienti, Salute”, con particolare riguardo alle interazioni tra gli ambienti terrestri ed acquatici.

Il Convegno avrà la durata di tre giorni e sarà organizzato in una sessione plenaria a cui seguiranno 7 sessioni relative alle aree tematiche del convegno. Sono previste per ciascuna sessione, delle comunicazioni orali e una sintetica presentazione dei poster (a cura dei referee) e con gli interventi gli Autori.

Preiscrizione ed invio titolo provvisorio 

Se sei un professionista del settore, un docente o un ricercatore, fai pervenire la tua preiscrizione e il tuo titolo provvisorio all’indirizzo e-mail: biodiversita2018@unite.it entro il 20 novembre 2017. Ciascun Autore iscritto al convegno potrà presentare un numero massimo di 3 contributi scientifici.

Il Programma

elettricita sicura logo

“RENEWABLE ENERGY INVESTMENTS IN THE MEDITERRANEAN AND BEYOND

 

L’evento, organizzato insieme a RES4MED e in collaborazione con Assolombarda, si propone di:

individuare le opportunità presenti nel segmento delle fonti rinnovabili nei Paesi del Nord Africa, in particolare in Marocco, Tunisia e Algeria;

discutere le criticità incontrate fino ad oggi nelle iniziative di internazionalizzazione verso questa area geografica;

presentare case histories di successo e possibili nuovi progetti concreti d’interesse anche per le PMI;

approfondire i diversi canali di finanziamento esistenti nazionali, comunitari e internazionali;

favorire il dialogo e la reciproca conoscenza dei vari stakeholder coinvolti, dalle istituzioni al mondo delle imprese fino al settore finanziario.

il programma aggiornato
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi, inviando una e-mail all’indirizzo segreteriaorganizzativa@elettricitafutura.it

Per maggiori informazioni la invitiamo a visitare il nostro sito alla pagina dedicata all’evento.
 

Segreteria Organizzativa
Via Benozzo Gozzoli, 24 – 00142 Roma
+39 06 8537281 – Fax +39 06 85356431
www.elettricitafutura.it

sisc

“Climate Action in support of the Paris Agreement”

 La conferenza raduna la comunità scientifica italiana e gli stakeholder le cui attività si concentrano sul tema dei cambiamenti climatici con l'obiettivo di incoraggiare e migliorare il dialogo, lo scambio di idee, esperienze, pratiche tra ricercatori, il mondo dell'impresa e i decisori pubblici a diversi livelli.