Ansaldo Energia

Ansaldo Energia lancia Digital X Factory.

Call for Innovation per startup e PMI dell’industria 4.0


Ansaldo Energia, produttore di turbine a gas, è stato selezionato dal Cluster Fabbrica Intelligente per conto del Ministero dello Sviluppo Economico, come uno dei primi quattro “Lighthouse Plant”, completamente basato su tecnologie digitali nell’ambito del programma Impresa 4.0.

Entro il 20 novembre tutte le startup e PMI innovative italiane potranno inviare il proprio progetto per collaborare al “Lighthouse Plant”.

Tra le startup e PMI finaliste saranno selezionate quelle che potranno contribuire alla creazione del Lighthouse Plant di Ansaldo Energia.


 Le modalità di partecipazione e altre informazioni utili sono disponibili sul sito http://DigitalXFactory.ansaldoenergia.com.

Fake

#BastaBufale. Un progetto nazionale per le scuole


La Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini e la Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli presenteranno  #BastaBufale, il primo progetto di educazione civica digitale per il contrasto alle fake news.

Il progetto è destinato agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.
L'evento potrà essere seguito in diretta streaming sul sito www.miur.gov.it.

Per giornalisti e foto-cine operatori è necessaria la richiesta di accredito da inviare a uffstampa@istruzione.it e sg_ufficiostampa@camera.it.

ecomondo 2017

Ecomondo 2017


Un evento internazionale con un format innovativo che unisce in un'unica piattaforma tutti i settori dell'economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. Nel settore della green e circular economy l’Italia è ai primi posti in Europa, in particolare nell’efficienza energetica, nel riciclo dei rifiuti e nella produttività delle risorse.

"Utilizzo e fornitura di materie prime circolari"
Evento importante di mercoledì 8 e giovedì 9 novembre, 

A cura di ENEA, Edizioni Ambiente, Renewable Matter e Comitato Tecnico-Scientifico Ecomondo, vi prenderanno parte i principali referenti a livello europeo in tema di economia circolare, esponenti del Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo economico, di Confindustria e dell’associazione Fise Unire per uno sguardo approfondito sulle principali strategie europee e nazionali in tema di economia circolare con l’apporto di aziende leader grandi e piccole dei vari settori della manifattura avanzata Europea e italiana.