restructura

RESTRUCTURA

Professionisti e visitatori  hanno l’opportunità di confrontarsi con i protagonisti del mercato, con le innovazioni tecnologiche, con le evoluzioni normative, sia attraverso le proposte degli stand dell’area espositiva, sia grazie a una fitta programmazione (circa 130 gli appuntamenti in programma) fatta di workshop, seminari e convegni tematici.


Biglietti:
– gratuito per operatori professionali, studenti universitari con accredito online sul sito
– intero 10€, ridotto 7€ con coupon sconto online
– gratuito sotto i 14 anni
– gratuito con biglietto Gourmet Food Festival dello stesso giorno
forum del riciclo

Forum del Riciclo

Conferenza sulla gestione sostenibile dei flussi di materia e sul riciclo.

Da 4 anni Legambiente, l’Editoriale La Nuova Ecologia e il Kyoto Club promuovono il Forum Nazionale Rifiuti. Da questa esperienza nazionale, nasce in Toscana l’idea di un appuntamento sulle buone pratiche nazionali (private, pubbliche, territoriali) sul Riciclo della materia.


 

 
MFR

My Sustinable City

My Sustainable City è il premio promosso da Eni, ACI e dalla rivista ENERGIA che nasce dalla volontà di individuare, supportare e diffondere la realizzazione di soluzioni tecnologiche innovative in tema di mobilità.La partecipazione al contest  è gratuita e, oltre ad essere espressamente rivolta alla comunità Maker, è aperta a tutti.


Temi:

  • l’analisi e le possibili modalità di gestione dei big data disponibili sulla mobilità urbana
  • la progettazione di soluzioni innovative per le infrastrutture di mobilità

Per partecipare al Contest è necessario sottoporre la candidatura, entro il 15 novembre 2017 all’ indirizzo https://makers.makerfairerome.eu/my-sustainable-city .