FoResta in città. AlberiUomini che la abitano

Libro illustrato e CD musicale

Un progetto, un libro, un Cd musicale, una camminata per le strade di Milano! Un libro che raccoglie sedici storie di alberi e di uomini che sono diventati alberi. Sette illustratori hanno regalato immagini alle storie e un musicista ha creato sedici brani che raccontano i suoni, i rumori e le melodie della città. Insieme alla voce narrante e alla musica della chitarra, il Cd fa danzare insieme tutti questi elementi in un'unica canzone.
"Foresta in città" è un invito a restare in città e a scoprire la sua bellezza e aver voglia di meravigliarsi, imparando dagli alberi, che si fanno spazio senza invadere quello degli altri, accolgono quello che c’è e lo trasformano in bellezza. Riscopriamo il tempo di vivere la città come un albero sa fare….

 

Per approfondire:

Clicca qui per conoscere il Collettivo Artistico Sugli Alberi

Laboratori nelle scuole? clicca qui per conoscere i laboratori sugli alberi

Clicca qui per avere un assaggio del libro

Leggi tutto

ecologia-del-diritto_aboca

Ecologia del diritto

"Secondo Fritjof Capra e Ugo Mattei, le crisi ambientali, economiche e sociali del nostro tempo sono imputabili a un sistema giuridico basato su una concezione del mondo obsoleta. 

Capra, intellettuale di fama internazionale, fisico e teorico dei sistemi, e Mattei, eminente studioso del diritto, spiegano come, facendo propri alcuni concetti della scienza moderna, il diritto può divenire parte integrante dello sforzo di miglioramento del mondo, anziché strumento di accelerazione della sua distruzione". (Leggi la descrizione sul sito di Aboca).

 

 

cover_Bianchi_Italia_circolare

Economia circolare in Italia

"La filiera del riciclo asse portante di un'economia senza rifiuti"

Economia circolare in Italia è il primo bilancio sull’economia circolare in Italia, che allarga a nuovi settori – dall’idrico alla manutenzione – le indagini già condotte sull’economia del riciclo. I risultati sono sorprendenti e smentiscono svariati luoghi comuni….continua a leggere