polimi

Sustainable manufacturing

Il MIP, la business school internazionale del Politecnico di Milano, propone, presso la sua sede, il corso Sustainable manufacturing, dedicato alla declinazione della sostenibilità nei processi industriali. Il concetto di Sustanaible operations. Le tecniche e le modalità operative del Life Cycle Assessment. La chiusura del ciclo e l’End-of-life management.  Discussione di casi applicativi.

Docenti: Marco Taisch

cimici-asiatiche

Diffusione della cimice asiatica e tecniche di difesa

È il tema del convegno organizzato dall’assessorato regionale Veneto all’Agricoltura in collaborazione con l’Università di Padova.

I ricercatori dell’istituto di Entomologia e del Dipartimento di Agronomia dell’ateneo patavino e i tecnici dei Servizi fitosanitari del Veneto faranno il punto sull’esito del monitoraggio e dello studio sulle strategie di contenimento messo a punto su richiesta della Regione Veneto

Fonte: Regione Veneto

Scienze in rete _logo

Sarà vero?

Incontro pubblico sulla Attendibilità delle fonti e sulle Fake News
ore 14:30-18:30 


Un dialogo a più voci per fare il punto sull’inganno e l’autoinganno, la credulità e la manipolazione nella nostra epoca, e sugli strumenti per difendersi. Esiste una via per verificare le notizie, distinguere la scienza dalla ciarlataneria, consolidare il senso critico nella scuola? E in questo la rete è d’intralcio o d’aiuto? Il tormentone delle fake news ha posto di nuovo al centro dell’attenzione il tema della attendibilità delle fonti, soprattutto nel mondo della salute, dell’informazione e della scuola. Se possedere la verità può essere impossibile, e forse nemmeno auspicabile, “farsi un’opinione” è diventata una sfida che richiede un metodo e guide all’altezza del compito.

Agli insegnanti al termine della giornata verrà consegnato l’attestato di partecipazione.