Archivi (Pagina 708)
Euroflora 2018
/da NoNameEsperienza unica nello splendido scenario dei Parchi di Nervi.
Il numero giornaliero dei biglietti disponibili sarà limitato a 20mila unità.
Potranno essere acquistati esclusivamente in prevendita on line dal 10 febbraio sul sito www.euroflora2018.it e saranno disponibili nella rete dei punti vendita Best Union Vivaticket e nelle agenzie di viaggio convenzionate. In città saranno attivati altri punti vendita: presso la biglietteria di Palazzo Ducale e, a partire da Fiera Primavera, in Fiera mentre si stanno definendo altre importanti collaborazioni in città.
Il biglietto comprende l’utilizzo delle navette e costa 23 Euro. L’ingresso è gratuito per bambini fino a 8 anni, biglietto ridotto a 16 Euro per i ragazzi dai 9 ai 16 anni e per l’accompagnatore del visitatore disabile. Sconti per i gruppi di almeno 25 persone con gratuità per l’accompagnatore.
Tutte le informazioni
Contenitori aerosol sempre più ecosostenibili.
/da NoNameLa riduzione di spessore fa risparmiare 3.880 tonnellate di CO2
Gli imballaggi metallici si confermano protagonisti di una efficiente economia circolare.
Lo rivelano i dati presentati da Metal Packaging Europe all’Aerosol & Dispensing Forum a Parigi.
Facili da utilizzare, sicuri e sempre più ecosostenibili, i contenitori aerosol in acciaio e alluminio sono protagonisti dell’Aerosol Dispenser Forum (ADF), la prestigiosa conferenza annuale del settore che si è tenuta lo scorso 31 gennaio a Parigi. Un elemento chiave dell'evento è stato la presentazione di "Aerosol in metallo nell’economia circolare", con la quale Metal Packaging Europe ha evidenziato la comprovata sostenibilità degli imballaggi metallici e le performance record lungo tutta la catena produttiva.
Stando ai dati presentati, grazie a ricerca e innovazione negli ultimi dodici anni lo spessore dei contenitori aerosol in metallo si è ridotto del 22%, e la riduzione di peso ha comportato un risparmio di 3.880 tonnellate di Co2 per ogni 100 milioni di contenitori prodotti.
Tre relatori hanno esposto i diversi aspetti della circolarità: Dimitrios Soutzoukis (Responsabile Settore Tecnico & Sostenibilità di Metal Packaging Europe), Jose Oliveira (Direttore della Divisione Packaging di Colep) e Federico Fusari (Direttore di RICREA, il Consorzio Italiano per il Riciclo dell'Acciaio).
Al centro delle relazioni, l'importanza del riciclo per stabilire una vera economia circolare, i costanti miglioramenti tecnici nell'efficienza delle risorse e la competitività degli imballaggi in acciaio in uno dei modelli EPR (European Extended Producer Responsibility – responsabilità estesa del produttore) più completi a livello europeo.
Dimitrios Soutzoukis ha spiegato che la crescita del mercato delle bombole aerosol risponde alle esigenze dello stile di vita attuale. I consumatori utilizzano gli aerosol metallici per molte applicazioni, dai prodotti per la casa al cibo e all'igiene personale. I maggiori incrementi in questo settore riguardano soprattutto i prodotti per capelli, per radersi e deodoranti. I contenitori aerosol sono facili da usare, sicuri e resistenti. Hanno grandi caratteristiche di sostenibilità e questo è ciò che vogliono oggi i consumatori in tutti gli imballaggi.
I contenitori aerosol si raccolgono, separano e riciclano facilmente, in un processo competitivo che beneficia della domanda di mercato e dell’elevato valore del rottame. Tutti gli imballaggi metallici costituiscono un esempio perfetto di economia circolare, poiché acciaio e alluminio sono materiali permanenti che si riciclano all'infinito.
Per quanto riguarda il riciclo degli imballaggi in acciaio, l’Italia è un’eccellenza europea con 5,6 milioni di tonnellate avviate al riciclo in 20 anni. Grazie al riciclo degli imballaggi in acciaio nel nostro Paese, dal 2005 ad oggi si sono risparmiati 350 milioni di euro di materia prima e sono state evitate 4 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra.
Per ulteriori informazioni:
Paolo Steila – Miriam Pagano
Ufficio stampa ANFIMA c/o Black & White Comunicazione
Cell. 3385957266 – 3492373166
p.steila@bwcomunicazione.it
Collegamenti interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Luglio 2013
- Gennaio 2013


