logo_poli

Digital transformation: smart energy systems and beyond


Le nuove grandi sfide energetiche per le smart cities del futuro delineano una complessa realtà che richiede contributi congiunti da ricerca universitaria e industria in molti settori, dall’energia in tutte le sue declinazioni alle data sciences, dall’ICT all’urban planning.

Il workshop “Digital transformation: smart energy systems and beyond” sarà l’occasione per fare il punto sulla ricerca a livello internazionale e per approfondire le attività in corso e le opportunità di collaborazione tra l’Ateneo e il Siebel Energy Center con il suo Presidente, Thomas  M. Siebel e il suo Direttore, S. Shankar Sastry, che il 16 febbraio alle 11.00 al Castello del Valentino saranno insigniti della Laurea Magistrale ad honorem da parte del Politecnico di Torino.

 

mi illuminomeno

“M’illumino di meno” e Settimana del Risparmio Energetico a Ponte San Nicolò

Il Gruppo Donne di Ponte San Nicolò (PD)  aderisce  alla campagna nazionale “M’illumino di meno” promossa dal programma radiofonico Caterpillar in onda su Radio2.

Venerdì 23 febbraio alle ore 19.00 presso il Centro diurno Amici del Mondo in via Sansovino 7 a Roncaglia ci saranno due contributi:

– il prof. Paolo Tarolli dell’Università di Padova parlerà di “Suolo, Clima, Società: la sfida del nuovo millennio”

– Stefano Pagnin del Circolo Wigwam® “IL PRESIDIO”  di Camin parlerà de “Gli Orti del Presidio: un miracolo fragile”

Alle ore 20,30 cena a buffet  “a lume di candela” con prodotti a km zero.


La partecipazione è libera. Per la cena è necessaria la prenotazione entro martedì 20 febbraio scrivendo a gruppodonnepsn@gmail.com o chiamando il 339 7849706.

Il ricavato economico come ogni anno verrà destinato ad un'azione di sostegno sociale.
 


Leggi gli allegati per i dettagli

 

m'illumino

M’illumino di meno

Si festeggia la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, nell’ambito della XIII edizione della campagna “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di RAI Radio2. 


Il Miur invita: 

  • a spegnere le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili il 23 febbraio 2018, per abbattere i consumi energetici;
  • a promuovere azioni che ciascuno di noi, adulto, bambino o adolescente, può mettere in atto nella propria vita quotidiana per ridurre l’impatto sull’ambiente; sul sito RAI è consultabile il Decalogo con 10 semplici accorgimenti e comportamenti corretti per rendere più sostenibile la nostra vita;
  • ad aderire alla campagna “M’illumino di meno” 2018, che quest’anno si focalizza sul “camminare”come gesto di rispetto dell’ambiente e di mobilità sostenibile.