agrimont

AGRIMONT 2018

AGRIMONT  è un evento fieristico significativo per le attività legate ai territori di montagna. Molte le proposte per gli operatori e chi vive e vuol conoscere le attività e i prodotti dell'ambiente rurale montano.


Politica forestale,  “IL RISVEGLIO DELLA FORESTA”

  Un convegno il 23 marzo (ore 09:00) proposto da Veneto Agricoltura, Regione, ANARF, in collaborazione con Università di Padova, CREA, Eustafor, per fare il punto sulle politiche forestali della UE.


Per approfondire

 

liferedune

Ecosistemi dunali

LIFE REDUNE, PRESENTAZIONE DEL PROGETTO


Malgrado il valore che li caratterizza, gli ecosistemi dunali condividono una lunga storia di sfruttamento e di gestione impropri. 

Mantenere l’integrità ecologica di 5 habitat dunali e delle popolazioni di Stipa veneta (il cosiddetto lino delle fate veneto, specie endemica delle coste dell'Adriatico settentrionale) in 4 siti Natura 2000 presenti lungo la costa adriatica: è l’obiettivo del progetto LIFE REDUNE (di cui Veneto Agricoltura è partner, assieme all’Università di Ca’ Foscari, Regione e alcune società che operano nella riqualificazione ambientale), avviato a settembre 2017.

Durante il convegno verrà presentato lo stato di questi ecosistemi a livello italiano e veneto e descritti gli interventi che saranno realizzati nei 4 anni di progetto.

Iscriversi per partecipare

 Info: info@epcsrl.eu

 

a circular future - plastics

A circular future with Plastics


L’evento è organizzato da Unionplast e EuPC.

Parteciperanno i maggiori rappresentanti dell’industria europea della trasformazione delle materie plastiche, per testimoniare l'impegno del settore sui pilastri individuati dalla European Strategy for Plastics in a Circular Economy.

Il tema centrale sarà “Il futuro circolare delle materie plastiche": si discuterà della crescente importanza della prevenzione, del riutilizzo e del riciclaggio dei rifiuti alla luce dei più recenti orientamenti espressi dalle Istituzioni europee nella European Strategy for Plastics in a Circular Economy e nei “Voluntary Committments” dell’industria della trasformazione.

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione al Congresso,  si possono trovare sul sito /circularfuturewithplastics.eu, sul quale sarà presto disponibile il programma completo. È possibile iscriversi alle due giornate, a una singola giornata e alle attività sociali anche in modo distinto.