storie di economia circolare

Concorso: STORIE DI ECONOMIA CIRCOLARE

Il Concorso Storie di Economia Circolare è rivolto a chiunque voglia mettersi in gioco per raccontare attraverso video, fotografia, audio e scritti una piccola grande storia di cambiamento nel mondo dell’economia del nostro Paese.
Una votazione online e successivamente una Giuria Tecnica di Qualità decreteranno per ciascuna categoria in concorso le opere vincitrici, che sappiano raccontare con linguaggi innovativi le esperienze di economia circolare operanti sul territorio italiano.

I vincitori riceveranno un premio in denaro e supporto per la promozione dei lavori selezionati su media di rilevanza nazionale.  
Il concorso è patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti.


 

Chiuse le votazioni online. Scopri i lavori più votati.

A novembre i nomi dei finalisti.

L'11 dicembre la premiazione a Roma

 


ISCRIZIONE GRATUITA

SCADENZA INVIO MATERIALI: 30 giugno 2018
 

INIZIO VOTAZIONI ONLINE:

9 LUGLIO 2018

 

Per votare sarà sufficiente visitare il sito:

www.economiacircolare.com

 
 
 

award

EWWR Awards Ceremony

On this date, the EWWR will celebrate the most outstanding actions on waste reduction organised during the EWWR 2017. This is a wonderful opportunity to put the spotlight on some of the EWWR most innovative, effective and long-lasting actions raising awareness on waste prevention.

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana.

 


 

 

fondazione ANIA

“SETTIMANA DEL CERVELLO”


Creare consapevolezza sulle malattie neurodegenerative, contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione e offrire ai cittadini strumenti per diagnosi e cure che vadano ad integrare e completare quelli già esistenti. È il messaggio lanciato dalla Fondazione ANIA in occasione della “Settimana del Cervello”, iniziativa a livello internazionale che si svolge dal 12 al 18 marzo con lo scopo di alzare la soglia di attenzione verso le patologie neurologiche.

Nell’edizione 2018 ANIA è promotrice del progetto “Check up della Mente”, che, tra l’altro, prevede alcune giornate di informazione e screening gratuito che si svolgeranno dal 13 marzo al 17 marzo nelle farmacie che aderiranno al progetto in 5 città italiane(Roma, Avellino, Como, Livorno e Viareggio). Per l’occasione, due specializzandi in Neuropsicologia saranno presenti per effettuare screening neuropsicologici e distribuire un opuscolo realizzato dalla Fondazione ANIA e materiale informativo sulle malattie neurodegenerative.

Si può scaricare l'opuscolo informativo sulle malattie neurovegetative realizzato dalla Fondazione ANIA a questo link