Sol Invictus di Hervé Koubi inaugura la tredicesima edizione di Musikè

Martedì 16 aprile2024 ore 21.00
Camposampiero (PD) Teatro Ferrari

Martedì 16 aprile prenderà il via la tredicesima edizione di Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza, promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Cinque anni dopo Le Nuit Barbares, che fu lo spettacolo di chiusura dell’edizione 2019, per l’evento inaugurale del 2024 Musikè ha scelto di presentare, in prima regionale, “Sol Invictus”,” nuova produzione firmata da Hervé Koubi, coreografo francese di origine algerina celebrato in tutto il mondo, dalla Biennale di Venezia a New York.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
sul sito www.rassegnamusike.it
fino ad esaurimento posti

Per informazioni
info@rassegnamusike.it
www.rassegnamusike.it

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

________________

“Nuovi sguardi in città del Centro Infanzia Ponzano Children”

Sabato 20 e domenica 21 aprile
Spazi Bomben, Via Cornarotta 7 Treviso

ore 10–13
ore 15–19

La Fondazione Benetton ospita, negli spazi Bomben, il progetto “Nuovi sguardi in città del Centro Infanzia Ponzano Children”.
Sabato 20 aprile, nell’ambito dell’esposizione, viene proposto, nel giardino della Fondazione affacciato sulla Roggia, un atelier di pittura en plein air, rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un adulto.
Durata circa 1 ora e 15 minuti, con inizio alle ore: 10, 11.30, 15.30, 17.
Costo atelier: 7 euro a coppia adulto-bambino, posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Sabato 20 e domenica 21 aprile è visitabile la mostra collettiva che espone cinquantacinque quadri realizzati dai bambini del centro infanzia nei luoghi più suggestivi della città di Treviso.
Ingresso libero.

Iscrizione

_______________

“Cambiamenti climatici: comprendere gli eventi e le loro dinamiche per assumere scelte efficaci”

venerdì 19 aprile dalle 14.30 alle 18.30
Bologna. Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123 

Federmanager e Ordini degli Ingegneri di Bologna, Ferrara e Ravenna promuovono la conferenza per celebrare l’Earth Day, il prossimo 22 aprile.

Per partecipare è necessario iscriversi sul sito internet di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna al link: https://bologna.federmanager.it/events/cambiamenti-climatici-comprendere-gli-eventi-e-le-loro-dinamiche-per-assumere-scelte-efficaci/ .

Gli ingegneri interessati ai crediti formativi (CFP) aventi diritto, 3 quelli assegnati dall’evento, devono invece iscriversi sul sito https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/cambiamenti-climatici-comprendere-gli-eventi-e-le-loro-dinamiche-per-assumere-scelte-efficaci-conveg-corso-651.xhtml.

Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: sara.tirelli@federmanagerbo.it.

Il Programma (pdf)