food science festival

FOOD & SCIENCE festival

Conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del festival.
Seguirà aperitivo.


Saranno tre giorni di eventi dedicati ad adulti, studenti e bambini che trasformeranno la città e il centro storico in luoghi di incontro, dibattito, divertimento e apprendimento. Un nuovo modo di raccontare il territorio che mette assieme scienza e piacere, agricoltura e cultura.

Il Food&Science Festival, oltre ad offrire agli agricoltori un’imperdibile occasione di aggiornamento e condivisione di informazioni ed esperienze, è una manifestazione nata per soddisfare un pubblico di curiosi di tutte le età che vuole conoscere da vicino e sperimentare l’innovazione, le storie e le sfide di cui il cibo e il settore agroalimentare sono portatori.

Festival città impresa

Saranno la ripresa dei distretti e il nuovo triangolo dello sviluppo Veneto/Emilia/Lombardia i temi cardine dell’undicesima edizione del Festival Città Impresa, edizione primaverile del Festival dei Territori Industriali diretto da Dario Di Vico. 


sustainable

SUSTAINABLE ECONOMY FORUM

L’evento vuole accendere i riflettori su due tematiche essenziali, Sostenibilità  e Responsabilità, al fine di offrire un contributo allo sviluppo economico e sociale di una società più prospera e consapevole.

Oltre 60 relatori nazionali e internazionali, tra imprenditori, economisti, rappresentanti delle istituzioni, intellettuali si confronteranno al fine di condividere soluzioni collettive necessarie a intraprendere un’evoluzione locale e globale.
Ispirato dall’Agenda delle Nazioni Unite 2030 condivisa dall’Unione Europea, il Forum rappresenta un’opportunità per porre l’attenzione verso il benessere collettivo, principio chiave anche della Comunità San Patrignano, che in occasione del 40° anniversario dalla sua fondazione ospita e organizza un evento di tale rilevanza.