Torino Biennale Tecnologia 2024

19 – 21 Aprile 2024
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24

Quarta edizione di Biennale Tecnologia, manifestazione culturale organizzata dal Politecnico di Torino e dedicata a esplorare il rapporto tra tecnologia e società.

Il tema scelto quest’anno è frutto di un ossimoro: “Utopie realiste”.

Tutti gli eventi

_______________

Torna a Padova il Galileo Festival

Padova 2-5 maggio 2024

Tre giorni di incontri e confronti dedicati all’innovazione, con i grandi nomi della scienza e della cultura: evento speciale di apertura con il Premio Oscar Nicola Piovani, chiusura con il Premio Libro dell’Anno Innovazione, Guido Tonelli e Jan Olof Lundqvist. 60 eventi con focus su intelligenza artificiale, space economy, life sciences, sui processi e le nuove frontiere dell’innovazione.
Tra i grandi ospiti del Festival – diretto da Giovanni Caprara – Federico Faggin, Umberto Galimberti, Marco Cappato, Luca Zaia, Anthea Comellini, Amalia Ercoli Finzi, Luigi Naldini, Fabrizio Pregliasco, Walter Villadei, Corinna Sperandini, Emanuele de Rinaldis e Antonella De Matteis. E tra gli imprenditori Enrico Carraro, Federico Visentin, Mauro Fanin, Daniele Lago, Luca Businaro, Bruno Conterno, Massimo Comparini.

Calendario completo degli interventi e iscrizione

Pagina web del Galileo Festival

________________________

Riverberi, l’eco del cambiamento, il Festival della sostenibilità e della consapevolezza

a cura di TerraLab

Domenica 16 giugno 2024
Teatro Cinema Martinitt di Milano
Ingresso e attività gratuite previa registrazione

Una giornata che fa bene alle persone e al Pianeta per seminare consapevolezza e, come un’eco, diffondere il cambiamento attraverso panel, talks e approfondimenti a tema sostenibilità in tutte le sue declinazioni, workshop creativi per adulti e bambini, laboratori esperienziali, show cooking, swap party, yoga, bagni di gong, meditazione e molto altro.

Informazioni e Programma nel CS allegato

_____________