evento-riufiuti

La regolazione dei rifiuti in Italia: stato dell’arte e prospettive

Evento Organizzato da CRIF Ratings e REF Ricerche 


La Legge di bilancio ha assegnato ad ARERA i compiti di regolazione e controllo del ciclo dei rifiuti urbani e assimilati, compresi i differenziati, al fine di assicurare condizioni di economicità ed efficienza delle gestioni, migliorare la qualità del servizio e favorire lo sviluppo industriale. Il convegno sarà focalizzato sulle imprese e il loro stato di salute, i fabbisogni impiantistici e sul ruolo assolto dalla regolazione a sostegno dell’industrializzazione, del miglioramento della qualità dei servizi e dell’affermazione dell’economia circolare.

Qual è lo stato di solidità economico-finanziaria delle gestioni industriali del Paese? Come la regolazione potrà sostenere lo sviluppo industriale? Cosa occorre affinché l'economia circolare diventi un'opportunità di crescita per il Paese?: queste e altre le domande che saranno oggetto di dibattito nel corso del convegno.

 

bannerCappottoMio

“Cappotto mio”

ENEA ed Eni gas e luce presentano un evento per promuovere gli interventi di efficienza energetica, il meccanismo dell’ecobonus e il servizio “CappottoMio”, un progetto finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici in conformità con i requisiti stabiliti per poter accedere alle agevolazioni previste dall’Ecobonus (pari a detrazioni del 70 e 75% dell’importo dei lavori) e sisma bonus (80 – 85%) e con la possibilità di accedere alla cessione del credito fiscale a terzi, attualizzando fin da subito il beneficio economico.

PROGRAMMA

REGISTRAZIONE ON LINE

Come raggiungere la Sede Legale ENEA (Lungotevere Thaon di Revel n. 76 – Roma)

unnamed

L’industria della plastica europea si riunisce a Milano


 

Quali azioni e strategie di sviluppo dovrà adottare l’industria della plastica per rispondere alle esigenze del mercato e allinearsi agli ambiziosi obiettivi previsti dalla “Plastic Strategy” europea? Questa è una delle domande alla quale si cercherà di rispondere nel corso di questo evento, durante il quale avranno luogo tre sessioni dedicate ai settori chiave dell’industria plastica con speaker dal mondo istituzionale e industriale europeo.