Sana-fiera-2018-Bologna

Sana 2018 – Salone internazionale del biologico e del naturale

 


Il Salone internazionale del biologico e del naturale

Cinque gli incontri formativi organizzati da BolognaFiere all’interno del percorso SANA Academy

Per la trentesima edizione di SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale, salgono a cinque gli incontri formativi organizzati da BolognaFiere all’interno del percorso SANA Academy. Al centro del dibattito, biotecnologie e cosmetica, dieta vegetariana e salute, probiotici e prebiotici, nutrizione e longevità, botanicals e alimenti per i disturbi dell’apparato gastrointestinale. La formazione per gli operatori e i professionisti del comparto ricopre un ruolo centrale nell’ambito di SANA, che quest’anno propone 5 convegni a ingresso gratuito – aperti anche al pubblico finale – nelle giornate di sabato 8 e domenica 9  Sala Bolero del Quartiere fieristico di Bologna…. (continua a leggere ne Comunicato stampa allegato).

 

Euganea Film Festival 2018


Per il diciassettesimo anno consecutivo torna Euganea Film Festival, la manifestazione itinerante tra i comuni del Parco Regionale dei Colli Euganei che porta il cinema nei luoghi più suggestivi e incantevoli del territorio.

Euganea Film Festival è un’iniziativa organizzata da Euganea Movie Movement con l’obiettivo di dare forma concreta alle tante sinergie artistiche legate ai Colli Euganei e con la volontà di diffondere la cultura cinematografica e ridarndo vita a luoghi poco valorizzati.Come da tradizione, le proiezioni e gli eventi trovano spazio nei luoghi più suggestivi del territorio, che per una sera diventano contenitori e promotori di cultura cinematografica. Film Festival sarà a Monselice, Este, Battaglia Terme e Montegrotto Terme. Tra le novità di questa edizione due location d’eccezione: la magnifica Villa Selvatico di Battaglia Terme e la meno conosciuta Villa Manin di Este.

Si alterneranno film, incontri, laboratori, spettacoli, degustazioni e visite guidate.
Lo spettacolo di teatro di questa edizione, La Ballata dei senza tetto di Ascanio Celestini troverà spazio nella splendida cornice di Villa Duodo a Monselice il 23 giugno.

Le informazioni dettagliate nei documenti sotto allegati

 

download

Terra Madre Salone del Gusto 2018

 


 

La manifestazione, organizzato da Slow Food insieme alla Regione Piemonte e alla Città di Torino, porterà nel capoluogo piemontese tanti appuntamenti tra cui degustazioni, conferenze e mostre in giro per la città. Come nel 2016, il Salone del Gusto 2018 sarà nuovamente ad ingresso libero per permettere ad un pubblico più ampio possibile di conoscere temi e progetti della rete di Slow Food e Terra Madre in tutto il mondo.