rtb

Research to Business- RTB

Nella due giorni imprenditori, ricercatori, opinion leader del mondo economico e rappresentanti delle istituzioni, discuteranno dei temi di maggiore attualità e interesse per aziende start up e per il mondo della ricerca e dell’innovazione. Si parlerà di industria del futuro, dei contributi che l’economia circolare e la chimica possono dare all’innovazione, di come le pmi possono gestire e utilizzare in modo proficuo i big data, di come le capacità e le competenze umane si dovranno adeguare ai cambiamenti apportati dalla tecnologia nelle nostre vite e nel lavoro, e di molto altro.


Nell’area espositiva le imprese presenteranno i propri progetti e potranno organizzare incontri one on one con partner commerciali, finanziatori o anche ricercatori nell’ambito di “Innovat&Match”, un momento di incontro all’interno della fiera organizzato da ASTER in collaborazione con CNA Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna, ENEA, Eurosportello – CCIAA di Ravenna, Unioncamere Emilia-Romagna, al quale parteciperanno oltre 197 partecipanti, provenienti da 22 paesi. Saranno presentati e premiati i migliori video realizzati da imprese e laboratori su progetti finanziati dal Por Fesr.

setteurop

Settimana dello sviluppo sostenibile

È in programma la “Settimana Europea dell’Energia Sostenibile” (European Union Sustainable Energy Week – EUSEW), iniziativa della Commissione Europea che vede svilupparsi centinaia di manifestazioni in tutta Europacon l’obbiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche della produzione e dell’uso intelligente dell’energia, mettendo in evidenza tematiche generali e casi concreti. In quest'ambito, a Mestre (VE), negli spazi del chiostro di M9, nascente Distretto di Rigenerazione Urbana in via Poerio, l’associazione NordEstSudOvest, accreditata presso la Commissione Europea, organizza una serie di eventi per cui sarà possibile aggiornarsi sulla sostenibilità energetica del nostro vivere quotidiano. 

earth day principale

Giornata mondiale dell’ambiente 2018


La Giornata mondiale dell’ambiente (World Environment Day) è una festa proclamata dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1972 a Stoccolma, in Svezia. In quell’occasione ha preso forma anche il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP ovvero United Nations Environment Programme, con l’obiettivo di impegnarsi nella promozione della tutela ambientale e nell’utilizzo sostenibile delle risorse naturali.

Il tema per il 2018, “Beat Plastic Pollution”, “Sconfiggi l’inquinamento di plastica”, è un invito all’azione per tutti noi per combattere una delle grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Le celebrazioni principali quest'anno saranno in India.

Leggi l'articolo di Andrea Campiotti sull'argomento