Coccinella house

Nelle domeniche 10, 17 e 24 giugno (ore 13:00 nel Delta), potranno vivere a contatto con la natura, imparando a rispettare l’ambiente divertendosi, nella Festa delle coccinelle. Un evento gratuito dove si andranno a liberare i simpatici insetti, non prima di aver espresso i desideri, all’interno della nuova area dedicata nel Delta.
Ogni bambino che si presenta al parco nelle domeniche di giugno, avrà in omaggio in una scatolina l’insetto rosso a pois neri, che potrà liberare all’interno della nuova areaCoccinella House: uan vera città delle coccinelle, composta da casette in legno, costruite in mezzo a piante aromatiche, alberi e fiori, dove vivranno i simpatici animaletti.


Sono graziose e portano fortuna. Ma non tutti sanno che sono utilizzate anche come diserbanti naturali in orti e giardini. Le coccinelle sono le vere protagoniste di questo mese di giugno a Oltremare di Riccione. Il Family Experience Park  in Riviera offre infatti ai suoi visitatori giornate all’insegna delle emozioni e della cultura biologica, a contatto con la natura e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Una festa all’insegna della cultura biologica. Le coccinelle saranno alleate preziose dello staff di Oltremare per raccontare come, in mezzo a giardini e orti, si possono anche non utilizzare pesticidi. Questi insetti sono infatti ottimi diserbanti naturali.

        

althesys

Il mercato elettrico che verrà

Al festival dell'energia, la tecnologia e la digitalizzazione, oltre alla regolazione, guidano le trasformazioni in atto nel settore elettrico. Incideranno sui modelli di produzione e consumo dell'energia, promuovendo la generazione distribuita, gli accumuli e lo sviluppo dell’autoconsumo. Al centro dei lavori, i temi e gli scenari del futuro delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e della mobilità elettrica.


In apertura, un focus di Alessandro Marangoni, ceo di Althesys, su “La trasformazione dell’industria elettrica: come sarà il futuro?”. Seguiranno due tavole rotonde:

Mercato e regole – Ne parlano: Simone Mori, Elettricità Futura; Nicola Lanzetta, Enel; Attilio Punzo, GSE; Paolo Grossi, Innogy; Stefano Conti, TERNA.

Mercato e tecnologie – Ne parlano: Marco Peruzzi, e2i energie speciali; Massimo Meda, Falck Renewables; Simone Lo Nostro, Sorgenia; Massimo Orlandi, Teon; Gianluca Ragonesi, Totem Energy – Asja.

civitas

Civitas

Salone della solidarietà e dell’economia sociale e civile, Civitas si propone ai visitatori della Fiera di Padova come evento di riferimento per il settore. La presenza di oltre 600 realtà a vario titolo impegnate nel campo della solidarietà testimonia la forte presenza di iniziative orientate al sociale sul territorio italiano. Civitas è una mostra convegno dove proporre e conoscere il lavoro ed i frutti dell’attività di numerose organizzazioni, associazioni, enti morali, istituzioni, enti locali ed imprese orientate eticamente e che operano senza fini di lucro per il raggiungimento di obiettivi solidali.


Dai prodotti ai servizi, dai progetti alle realtà consolidate a Civitas, dove sostenibilità e solidarietà sono al centro dei dibattiti economici e politici. Esposizione di prodotti, quindi, ma anche convegni, seminari, incontri ed iniziative di ampio respiro. Mettere in rete esperienze, conoscenze acquisite e percorsi positivi per uno sviluppo sociale, economico e politico che vada nella direzione dell’etica, della sostenibilità, della solidarietà, dell’equità, questo l’obiettivo di Civitas