central Europe UGB

Padova. Incontro su mappatura del verde privato

 


Dalle ore 18.30, presso Ca' Sana, in Via Santi Fabiano e Sebastiano, 13, a Padova, si terrà l'incontro pubblico di presentazione dell'Applicazione sviluppata dal Comune di Padova, nell'ambito del progetto Europeo UGB, per avviare la mappatura del verde privato nella città.

Seguirà aperitivo.

È stato predisposto un video tutorial, disponibile a questo indirizzo:

https://media.comune.padova.it/category/video/progetto-europeo/e1df7d1bfe08c2b0f3aa841fa48df1c3/57


I commenti/suggerimenti del pubblico sono importanti. 
Per aumentare la capacità di diffusione dell'evento, si chiede anche di condividere il post  pubblicato sulla pagina FB di Informambiente e partecipare con un click all'evento. 

Accedi a GooglePlay e scarica gratuitamente la App ufficiale: Papp-UGB.
Disponibile per Android. Versione beta testing.
Per i tuoi feedback scrivi a ugb@comune.padova.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

#NoLittering di FISE Assoambiente

 

 


Partirà il prossimo 10 luglio la campagna contro l’abbandono dei rifiuti “#NoLittering, Non abbandonarmi!”, promossa da FISE Assoambiente, l’Associazione delle imprese che operano nei servizi di igiene ambientale, recupero e smaltimento dei rifiuti e delle bonifiche, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.
La campagna contro l’abbandono in aree pubbliche di piccoli rifiuti (cartacce, bottiglie, gomme da masticare e mozziconi di sigarette) è alla seconda edizione.

 

 

latte_in_festa

“Latte in festa” sull’altopiano di Vezzena

Seconda edizione
 


Manifestazione dedicata al mondo del latte organizzata dalle Aziende per il Turismo Valsugana Lagorai e Alpe Cimbra in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e all’Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento. Una straordinaria occasione per scoprire gli splendidi paesaggi dell’Altopiano di Vezzena e l’omonimo formaggio, uno dei più antichi della tradizione casearia trentina tutelato da un Presidio Slow Food. Grandi e piccini potranno conoscere e degustare i prodotti lattiero caseari tipici del territorio e partecipare alle tante attività in programma tra cui mungiture, assaggi, laboratori tematici e ben due appuntamenti di “Albe in Malga”.
La specialità principale di “Latte in Festa” sarà in particolare il formaggio Vezzena, apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche dovute alle erbe e ai fiori presenti in grande quantità e varietà sui pascoli dell’Altopiano. Sottoposto ad una lunga stagionatura di 18 o 24 mesi, è tutelato da un Presidio Slow Food. 

Programma

 

Info: 

APT Alpe Cimbra 0464 724100 www.alpecimbra.it

APT Valsugana 0461 727700 www.visitvalsugana.it