logo cambia e vinci

Settimana Europea della Mobilità

La Settimana Europea della Mobilità , quest’anno alla sua 17a edizione, si svolge  dal 16 al 22 settembre di ogni anno. Migliaia di città e milioni di cittadini europei sono coinvolti nella diffusione di messaggi di cambiamento e rinnovamento degli stili di vita. L'argomento sulla mobilità sostenibile è ogni anno diverso e sulla sua specificità le autorità locali organizzano attività per i propri cittadini volte a sperimentare soluzioni pratiche per sfidare l’inquinamento o la congestione del traffico. Il tema 2018 della Settimana della Mobilità è la “Multimodalità”, lo slogan scelto è Mix and Move , "Cambia e vai". La Multimodalità fa riferimento alla scelta di mezzi di trasporto diversi, in base alla tipologia e alle caratteristiche del viaggio e del viaggiatore. Il Ministero dell’Ambiente aderisce anche quest’anno alla Settimana Europea della Mobilità e coordina e supporta le iniziative e gli eventi organizzati da Comuni e associazioni.


Per approfondire
 https://www.youtube.com/watch?v=YLe81FSVON4

Per ulteriori informazioni e per adesioni alla Settimana Europea della Mobilità visitare il sito internet http://www.mobilityweek.eu/

ecoisola_rifiuti_elettronici

A Milano le EcoIsole, nuovi cassonetti intelligenti per la raccolta dei piccoli RAEE e delle lampadine


Milano  potenzia la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici e  adotta  l’EcoIsola.
Un progetto sperimentale che resterà attivo fino a luglio 2019.
Quattro le postazioni posizionate da Amsa, in collaborazione con Ecolight


Amsa, in partnership con Ecolight consorzio nazionale per la gestione dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), ha realizzato un progetto sperimentale per semplificare ancora di più il corretto conferimento di lampadine a risparmio energetico e neon, vecchi carica batterie, ferri da stiro, phon, radioline, smartphone e altri piccoli elettrodomestici e apparecchiature elettroniche non più funzionanti.

Per un anno, fino a luglio 2019, sono state posizionate quattro Ecolsole in altrettante aree della città. Le Ecoisole sono speciali cassonetti automatizzati sviluppati da Ecolight per la raccolta dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni. 
Le EcoIsole sono state posizionate in corrispondenza di quattro sedi dei Municipi del Comune di Milano:

  • Municipio 2, in viale Zara 100
  • Municipio 3, presso la Biblioteca Valvassori Peroni, in via Valvassori Peroni 56
  • Municipio 4, in via Oglio 18
  • Municipio 5, in viale Tibaldi 55
loghi leonardo-GSE

Premio di laurea 2018 ul tema “Sviluppo di sistemi energetici in ambito agro-alimentare per promuovere nuovi modelli di bio-economia circolare


Il GSE, società del Ministero dell'Economia che in Italia opera per la promozione dello sviluppo sostenibile, premierà la tesi più innovativa sullo "Sviluppo di sistemi energetici in ambito agro-alimentare per promuovere nuovi modelli di bio-economia circolare".
Le candidature sono aperte fino al 6 novembre 2018.

In palio una borsa di studio di 3.000 euro.

L’iniziativa è promossa dal Comitato Leonardo, presieduto dall’imprenditrice Luisa Todini

Per seguire e commentare l'iniziativa sui social #Leonardo4Talent, @ItalianQuality @GSErinnovabili

Il bando integrale è consultabile sul sito http://www.comitatoleonardo.it/it/categoria-premi/premio-g-s-e/.