Trasmissione dei valori in era digitale

La trasmissione dei valori fondamentali nell’era digitale


 

 

Progetto Libellula

Aziende unite contro la violenza sulle donne. Saranno presentati dati ed esperienze del Progetto Libellula ad un anno dalla nascita


A più di un anno dalla sua nascita il Progetto Libellula – con il sostegno del Comune di Milano – invita le aziende ad un momento di riflessione sul percorso intrapreso e sui risultati ottenuti dalla prime aziende che hanno deciso di svolgere al proprio interno attività di sensibilizzazione e prevenzione della violenza sulle donne. 
Grazie alla testimonianza diretta delle aziende e dei collaboratori coinvolti sarà possibile conoscere direttamente l’esperienza di chi ha iniziato il percorso. 
Saranno presentati i risultati aggiornati con gli ultimi dati della ricerca, costantemente alimentata, che viene condotta all'interno delle aziende per comprendere in che modo il concetto di violenza in tutte le sue sfumature sia conosciuto e compreso all'interno delle società. 
Durante l’incontro le aziende del network “Progetto Libellula” riceveranno un riconoscimento da parte del Comune di Milano per il loro impegno. 
Fanno parte nel network, oltre a Zeta Service, anche Assimoco, ESTE Cultura d’Impresa, Etro, Furla, GUT Edizioni, INGO, It@com, ItaliaOnLine, Milano Ristorazione, Nomination, Oracle, Roveda, SGS, TecnoSistemi, Vector, Zurich.
 
6 x arte

“6 per l’arte. Sei concerti di musica da camera”

 


Ogni due settimane, la domenica pomeriggio alle ore 18.00.
Ciclo inserito all'interno della rassegna “Musica al Santo per il Santo” organizzato da Veneranda Arca di S. Antonio in collaborazione con l’Associazione Musicale MoMùs More-Music.
Il progetto musicale sarà finalizzato alla raccolta fondi per il restauro del dipinto trecentesco “La vergine con Gesù Bambino tra Sant’Antonio e San Francesco”, custodito nella parete meridionale dell’andito della Sacrestia.