Live the Motion – Innovazione 2018
Il progetto voluto da Michelin entra nelle Università e invita i giovani a mettere in campo le idee più innovative sulla mobilità del futuro, sicura e sostenibile.
Si parte l'8 novembre con la prima sfida tra gli studenti del Politecnico di Torino. Il 29 novembre sarà la volta degli allievi del Politecnico di Milano e dell'Università degli Studi di Palermo, che si sfideranno in una finale avvincente. Michelin finanzierà i migliori progetti con un montepremi di 20.000 euro.
Chi può concorrere
Gli studenti universitari tra i 19 e i 25 anni compiuti e regolarmente iscritti ai tre Atenei coinvolti. Possono concorrere soli o in team ed avere diverse specializzazioni. L'iniziativa è aperta a tutti i dipartimenti di Facoltà: la multidisciplinarietà e l'integrazione dei saperi sono considerate valore aggiunto.
I progetti-idea
Non c'è limite alla tipologia dei progetti. L'importante è che abbiano caratteristiche di fattibilità e che siano di interesse per il mercato, perché i migliori avranno la possibilità di essere realizzati.
Il premio Michelin
Alle due migliori idee andrà il Premio Michelin: un finanziamento di 10.000 euro ciascuno (per un totale di 20.000 euro) che permetterà di trasformare in realtà i progetti arrivati primi.
Si ricorda che i vincitori sono due: il primo classificato al Politecnico di Torino e quello che arriverà primo nella sfida che coinvolge il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Palermo.
Per informazioni ai partecipanti: Numero Verde: 800.04.92.29, attivo dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00/14.00-18.00
Tutte le informazioni nel comunicato sotto allegato

