openfactory

OPEN FACTORY

 50 stabilimenti aperti alle visite in tutta Italia . Manifestazione promossa da ItalyPost


 
Sul sito della manifestazione (www.open-factory.it) è possibile scoprire tutte le Open Factory e il programma di ciascuna azienda protagonista. Tutti possono partecipare a Open Factory, dalle famiglie con bambini ai giovani studenti interessati ad approfondire la loro conoscenza sulle aziende. Tutti gli eventi di Open Factory sono infatti a ingresso libero: è solamente richiesta, per ragioni organizzative, la prenotazione alle visite e agli eventi di proprio interesse sul sito, in corrispondenza di ciascuna azienda.
 
Open Factory è un progetto di ItalyPost, curato da Goodnet, in collaborazione con L’Economiadel Corriere della Sera, con main partner Eni e Unipol. Partner della manifestazione è Nestlé, sustainability partner Conai.
 
6x'larte Padova

Uno scontro d’acqua, terra e fuoco della musica da camera

Il Trio Hegel in concerto a “6 per l’arte” 
 


Domenica 18 novembre quarto appuntamento allo Studio Teologico della Basilica del Santocon “6 per l’arte”, il ciclo di concerti organizzato da Veneranda Arca di S. Antonio e MoMùs – MoreMusic per porre in mutua relazione musica e pittura allo scopo raccogliere fondi per il restauro del più antico affresco della Basilica.

Protagonista l’ensemble d’archi Trio Hegel, definito dalla critica “trio sensibile e preparatissimo”, “promessa giovane ma di grande qualità”, “sicuro, curato nell’assieme e nello stile, molto espressivo”.

Il concerto sarà preceduto da una presentazione del pianista e critico musicale Alessandro Tommasi.

Il prossimo appuntamento del ciclo “6 per l’arte” sarà domenica 2 dicembre con la musica per duo violoncello e pianoforte, con le talentuosissime Ludovica Rana (cello) e Maddalena Giacopuzzi (pianoforte); musiche di Brahms, Castelnuovo-Tedesco, Franck.


Biglietti a € 10 (interi) e € 5 (ridotti per studenti).

I sei concerti, patrocinati da Comune, Provincia di Padova e Regione Veneto, sono sostenuti dal contributo di Cecchinato Impianti srl, Edilrestauri s.r.l, Forniture s.r.l. e Impresa edile Danilo Fabris e condivisi da Padova Cultura e ReteEventi.

Per informazioni e prenotazioni:

  • momus.asso@gmail.com / 347 6530983 (tel, sms, wathsapp)
  • pagina Facebook Momùs-More Music associazione musicale.

 

Ufficio stampa
Veneranda Arca di S. Antonio
Giuseppe Bettiol
349.1734262
comunicati@giuseppebettiol.it

Ufficio stampa
Veneranda Arca di S. Antonio
Giuseppe Bettiol
349.1734262 
comunicati@giuseppebettiol.it

Bauman-La luce in fondo al tunnel

Presentazione del libro “La luce in fondo al tunnel”

La Comunità di Sant'Egidio ricorda l'appuntamento della presentazione del libro "La luce in fondo al tunnel" di Z. Bauman alle ore 18:00 nella Sala Carmeli in via G. Galilei 36, Padova.

Interverranno:
   Marco Cagol, vicario episcopale per le relazioni col territorio;
   Francesco Jori, editorialista de "Il Mattino di Padova";
   Arturo Lorenzoni, vicesindaco di Padova; 
   Annalisa Oboe, prorettrice Università di Padova

I relatori dialogheranno sui temi di grande attualità sollevati dal sociologo polacco: globalizzazione, società liquida, sfida del vivere insieme.

Sarà presente il curatore del libro, Mario Marazziti, giornalista e scrittore.

Entrata libera fino ad esaurimento posti.