giornata mondiale violenza contro le donne

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne


 

Sabato 24 novembre 2018 marcia silenziosa contro la violenza sulle donne 

  • Ore 10.30 ritrovo in P.zza Giovanni Paolo II a Roncaglia
  • Partenza del corteo ore 11.15
  • Arrivo e manifestazione al Parco Comunale Vita via Marconi (in caso di pioggia l’arrivo è previsto davanti al Municipio
giacimenti urbani festival 2018

Il Festival di Giacimenti Urbani 2018

Azioni per il diritto alla riparabilità, interventi d’edilizia circolare, recupero del cibo e lotta al cambiamento climatico.


Appuntamento dedicato all'economia circolare e al contrasto allo spreco di risorse. Giunto ormai alla sua sesta edizione, fa parte della della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (la più importante campagna europea sulla riduzione degli sprechi ed economia circolare) e della Make Something Week, movimento mondiale di persone che scelgono di creare insieme e dare nuova vita a quello che già abbiamo, superando la cultura dell’usa e getta, per riscoprire la bellezza di condividere e riparare insieme agli altri. Tre giorni di incontri, performance e laboratori di autoproduzione per scoprire che ogni scarto è una risorsa e un bene prezioso. 
Il Festival pone l'accento su alcune delle principali sfide planetarie moderne, dalla riduzione degli scarti industriali allo sfruttamento delle risorse, dal cambiamento climatico allo spreco alimentare, per tale motivo l'edizione 2018 fa riferimento ad alcuni dei 17 SDG–Sustainable Development Goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Chi è interessato a partecipare scriva a: donatella@giacimentiurbani.eu

 

world intellectual property

Intellectual Property Enforcement Week

 

 

 


Esperti mondiali nel campo della proprietà intellettuale dall'America Latina e dall'Europa sono riuniti a città del Messico per prendere parte agli eventi organizzati da IP Key LA, un progetto di cooperazione internazionale nel campo della proprietà intellettuale otto la direzione della Commissione Europea e realizzato dall’EUIPO.
L'obiettivo di tali incontri è quello di condividere esperienze, tendenze e nuove pratiche nell'applicazione delle norme sulla proprietà intellettuale (PI), con particolare attenzione alla pirateria e alla contraffazione.

Leggi l'allegato (EN)