Greenpeace la terra è più calda

LA TERRA È PIÙ CALDA. Come e perché sta cambiando il clima

Il libro, che si può scaricare gratuitamente, è stato realizzato con il contributo di esperti di comunicazione e corredato di immagini, giochi e quiz. Il contenuto, ricco e stimolante, sarà probabilmente di aiuto a tutta la famiglia che vuole saperne di più, nonni inclusi, anche se è stato pensato in particolare per ragazzi della scuola media e del biennio delle superiori.

Che differenza c’è tra meteo e clima? Se gli inglesi coltivavano la vite già nel Medioevo, che era più caldo di oggi, vuol dire che il clima è sempre cambiato? Davvero nel 1816 non c’è stata estate, come mai?

“C’è sempre più consapevolezza tra i giovani dell’urgenza di combattere i cambiamenti climatici, come dimostrano i Fridays for Future che, anche in questo periodo difficile, non hanno smesso di incontrarsi e scioperare virtualmente” dichiara XXX. “Con questa pubblicazione vogliamo rispondere alle tante domande sul clima che i ragazzi spesso ci rivolgono, ma anche offrire uno strumento in più per chi vuole approfondire on line in questo periodo in cui anche la didattica, alla quale certo non vogliamo sostituirci, è obbligata a utilizzare questa modalità”.

Scarica il libro

Le maschere di pocacosa

Le maschere di Pocacosa

A Remigio, anche se ha dodici anni, le maschere fanno paura. C’è un motivo, però: quando arrivano i giorni di Carnevale, a Pocacosa tutti sembrano impazzire, e nascosti dentro mascheroni spaventosi minacciano, inseguono, distruggono, infieriscono, e sembrano avercela soprattutto con lui, che a scuola è il più bravo. Per proteggersi, Remigio scappa, su per il bosco….continua


"Le maschere di Pocacosa" grazie alla convenzione tra il Club alpino italiano e l'associazione "Libro Parlato Lions" di Verbania, diventa ora un audiolibro a disposizione di chi non può leggere autonomamente (come ciechi, ipovedenti, disabili fisici e psichici, pazienti ospedalizzati, dislessici e autistici).

Il libro  è da pochi giorni disponibile all'interno dell'audioteca di Libro Parlato Lions, interamente costituita da volumi registrati a viva voce. E' il secondo titolo a diventare un audiolibro grazie alla convenzione tra CAI e Libro Parlato: un anno fa, infatti, era uscito un altro romanzo per ragazzi, "Cento passi per volare" di Giuseppe Festa, sempre edito da Salani e Club alpino.

Per maggiori informazioni: www.libroparlatolions.it

 

EDEA_bosioSCUOLA_cop

Una scuola senza muri

Enrico Damiani Editore

Vengono da lontano. Si chiamano Makan, Idowu, Teresa, Bomani, Trésor, Mariela, Amadou. I loro fragili passaporti li condannerebbero a restare dove sono, nel deserto della miseria e della guerra, ma non hanno altra scelta. Come Giacobbe che combatte tutta la notte al buio in un estenuante corpo a corpo con uno sconosciuto, attraversano il mare in una lacerante e disumana ricerca di salvezza, di identità. Identità che non hanno neppure le parole per esprimere (…). 

Per maggiori informazioni visita il sito