Castello del Piagnaro

“La rigenerazione nei borghi e nei centri storici minori – Conoscenza, partecipazione e valorizzazione”

 


L’evento inaugura il progetto “Semi di rigenerazione”, un format itinerante che mira a coinvolgere le amministrazioni con l’obiettivo di accompagnarle nel complesso percorso della rigenerazione dove le competenze si intrecciano, le comunità si organizzano e le istituzioni si ripensano. Numerosi gli appuntamenti che si alterneranno, volti a far conoscere i temi della rigenerazione e a promuoverne un successivo avvio tramite l’affiancamento tecnico alle amministrazioni, il coinvolgimento delle comunità e la creazione di reti di interesse…

La partecipazione sarà gratuita e per ulteriori informazioni basterà scrivere a semidirigenereazione@gmail.com.

 

re-evolution19

“RE-evolution: il valore della riqualificazione immobiliare”.


Nomisma e Crif spiegheranno l’importanza di rimettere al centro la riqualificazione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati. L’incontro sarà l’occasione per discutere alcune soluzioni individuate insieme ad un panel di esperti del settore. 


Per maggiori informazioni 
Segreteria Organizzativa:
Maria Chiara Carpaneda
m.carpaneda@crif.com
+39 346 3041526
Paola Giadone
P.Giadone@crif.com
+39 340 5582162

Atlante test

ATLANTE FEST

Mappe, saperi e strumenti per le ecologie di domani
 


Il festival di A Sud Onlus e del CDCA – Centro di Documentazione Conflitti Ambientali. Prima edizione.