Logo-2019-sperimentando

Sperimentando 2019

Mostra Scientifica Interattiva XVIII Edizione 


 

 

 

Logo conferenza P4P_5apr2019

Prima Conferenza nazionale sul futuro sostenibile delle plastiche

Promossa dalla Federazione Gomma Plastica e Unionplast

 


La conferenza vuole essere un’occasione di incontro, dibattito e confronto con l’obiettivo di definire  un percorso futuro capace di coniugare crescita economica, innovazione e sostenibilità ambientale e sociale, anche attraverso la presa di coscienza dell’importanza del comportamento corretto di cittadini e consumatori nella gestione dei prodotti in  plastica a fine vita.

Sostengono l’iniziativa IPPR – Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo e Montello S.p.A.


La conferenza è a ingresso libero, il programma e il form di iscrizione sono disponibili sul sito https://plastics4p.it

 

 

Salt-Awareness-Week-(7)

“Meno sale e meno zuccheri si può”

Settimana Mondiale 2019 per la riduzione del consumo di sale e zuccheri


All'appuntamento promosso per l'undicesimo anno dal WASH (World Action on Salt & Health) aderiscono come sempre la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), il Gruppo Intersocietario Meno Sale Più Salute e il Programma Guadagnare Salute. I danni prodotti dall’abuso di sale e di zuccheri – aggiunti a molti alimenti e bevande consumati  al ristorante, al bar o acquistati al supermercato – si verificano già a partire dall’infanzia e ciò deve indurre a contenere l’abuso dell’una e dell’altra sostanza fin dalle primissime età della vita, una responsabilità educativa condivisa in pari misura dalle famiglie e dalla scuola.


Adesioni

* Dussman Service, che da oltre 40 anni si occupa di ristorazione collettiva, ha deciso di rispondere all’appello. Durante la settimana che va dal 4 al 10 di marzo l’Azienda promuove, presso 22 tra le sedi d’appalto in cui fornisce servizio di ristorazione, un momento di educazione alimentare. Tra gli appalti che hanno aderito vi sono i Comuni di Padova e Noventa.
L’impegno di Dussmann mira a promuovere, partendo direttamente dalla tavola, una politica di consapevolezza per un consumo più oculato e un’alimentazione più salutare. 

Quest’anno, inoltre, si è deciso di affiancare all’invito alla moderazione dell’apporto di sale l’analogo invito a ridurre il consumo di zuccheri aggiunti a molti alimenti e bevande consumati  al ristorante, al bar o acquistati al supermercato.
I danni prodotti dall’abuso di sale e di zuccheri si verificano già a partire dall’infanzia e ciò deve indurre a contenere l’abuso dell’una e dell’altra sostanza fin dalle primissime età della vita, una responsabilità
 educativa condivisa in pari misura dalle famiglie e dalla scuola.


Per approfondire:

SINU 
Il Poster 
Il depliant allegato 
Salt in the News 2019