Detour 2019

Detour. Festival del Cinema di Viaggio. VII edizione

La settima edizione di Detour. Festival del Cinema di Viaggio, organizzato dall’associazione culturale Cinerama, diretto dal regista Marco Segato e presieduto dal produttore Francesco Bonsembiante, è realizzata con il contributo del Comune di Padova e del Comune di Abano Terme, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e in collaborazione con Intesa Sanpaolo.  Tante le novità di questa nuova edizione, a partire dalla durata, che passa da sei a nove giorni, e al coinvolgimento del Comune di Abano Terme, che ospiterà per la prima volta il Festival. Più giorni e più film, quindi, ma anche più sale: alla storica sala Fronte del Porto presso il cinema PortoAstra si affiancheranno anche il cinema MultiAstra di Padova e il cinema Marconi di Abano Terme.

Sono otto i film che compongono il Concorso Internazionale di Detour: film provenienti da tutto il mondo, mai usciti nelle sale italiane, alcuni dei quali presentati in anteprima italiana assoluta.

Per tutti i dettagli leggi i comunicati stampa allegati 

 


convegno FSe assoambiente

“Per una strategia nazionale dei rifiuti”

Evento organizzato da FISE Assoambiente a Roma il 18 Aprile

L’evento, cui prenderanno parte esponenti del mondo istituzionale, imprenditoriale e scientifico che si confronteranno su una strategia nazionale dei rifiuti, vedrà la presentazione del Report 2019 curato dall'Associazione.

la creativita incontra l'impresa

“La creatività incontra l’impresa: Re-charge your innovation value”

Workshop di Design Thinking  – Ore 14.00-18.00,


L’evento è rivolto a tutti coloro che desiderano provare l’approccio del Design Thinking per sperimentare soluzioni creative e innovative attraverso una metodologia coinvolgente e partecipativa. In particolare, il pomeriggio  marzo è dedicato alle imprese creative e manifatturiere e si pone come obiettivo la valorizzazione del patrimonio industriale.

Il workshop sarà suddiviso in due parti: la prima di Creative Problem Analysis, che prevede la comprensione delle criticità; la seconda di Creative Solution, che prevede la definizione di proposte.

L'iniziativa è promossa da Camera di Commercio di Padova in collaborazione con Galileo Visionary District,
nell'ambito del progetto InduCult2.0.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.