Michele De Lucchi, Radici al vento, testa nella terra

Radici al vento, testa nella terra

Installazione progettata da Michele De Lucchi con i tronchi delle vallate trentine e bellunesi colpite dalla tempesta Vaia nell’ottobre 2018.

 

 

La foresta dei violini

“La foresta dei violini”

L’omaggio di Piuarch alla foresta di Paneveggio. Un’evocativa installazione, a cura dello studio di architettura Piuarch, celebra l'abete rosso di risonanza della Val di Fiemme e le arti che a partire da questo legno hanno costruito opere e strumenti.
A Milano, dall'8 al 19 aprile, in occasione della Milano Design Week.

 

Festival Città Impresa

Quest’anno l’edizione primaverile del Festival Città Impresa, in programma a Vicenza dal 29 al 31 marzo, si arricchisce di un’importante novità, rivolta a giovani universitari e a studenti delle scuole superiori che si stanno per diplomare. Nel corso del weekend vicentino, infatti, sarà inaugurato il progetto “La Casa delle Imprese”: tutti i giovani dai 18 ai 30 anni che si registreranno all’evento avranno l’occasione di incontrarequattro aziende d’eccellenza del vicentino e di svolgere dei colloqui conoscitivi e di preselezione che potrebbero aprire loro le porte di una futura posizione lavorativa.

Il progetto, in collaborazione con Federmeccanica e la Sezione Meccanica, Metallurgica ed Elettronica di Confindustria Vicenza, coinvolgerà quattro aziende leader del proprio settore di appartenenza: Baxi, Polidoro, Forgital e AFV Acciaierie Beltrame.


Per informazioni:

Festival Città Impresa | Ufficio Stampa nazionale e internazionale
press@goodnet.it 
Tel. 049 8757589 | M. 375 5239163