smart city 2019

What’s next dalla smart city alla città sostenibile e resiliente

Un confronto tra Pierfrancesco Maran e Stefano Boeri coordinato da Silvia Botti 

Mai come oggi pensare e progettare una città smart significa considerare i cambiamenti ambientali e sociali in atto, adottare strategie di adattamento e mitigazione riqualificando aree periferiche e garantire l’inclusione sociale. Pierfrancesco Maran, Assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano e Stefano Boeri, architetto, urbanista e Presidente della Triennale Milano dialogano sul futuro sostenibile e resiliente delle città. Un confronto tutto milanese coordinato da Silvia Botti, direttore di Abitare.

L’incontro è uno degli appuntamenti della 3° edizione della mostra-evento Smart City: People, Technology & Materials, ideata e organizzata da Material ConneXion Italia, curata dall’architetto Giulio Ceppi e patrocinata dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia, da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, da ANCI, da Assolombarda, da AISM e da SIEC.

 Ospitata negli spazi di Superstudio 13 di Via Bugatti 9 e Via Forcella 13, la mostra è aperta al pubblico fino al 14 aprile e declina il concetto di via Latina alla Smart City.

food&science

Food&Science Festival 2019

Promosso da Confagricoltura Mantova, è un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo.

arch - week

Milano Arch Week 2019, la settimana di eventi dedicata all’architettura

"Milano Arch Week", eventi ed incontri di architettuta | 21-26 maggio | Milani Eventi a Milano
"Milano Arch Week", eventi ed incontri di architettuta | 21-26 maggio | Milani Eventi a Milano


L'edizione 2019 sarà dedicata ad un nuovo dialogo con i temi della XXII Triennale, "Broken Nature: Design Takes on Human Survival".
Tra i temi trattati, quindi, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo tecnologico, i fenomeni migratori e le trasformazioni sociali, in una nuova realzione con lo spazio urbano. La prospettiva da cui vengono studiati e analizzati è quella urbanistica e architettonica.
 



Potrebbe interessarti: https://www.milanotoday.it/eventi/milano-arch-week-eventi-architettura.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/MilanoToday