Roma 3

Roma Tre dice stop alla plastica

L’Ateneo distribuirà agli studenti 30.000 borracce in acciaio inossidabile. "Roma Tre vuole pensare al futuro dei suoi studenti più sostenibile e più pulito".

ore 11

Con la partecipazione di Neri Marcorè, la Iena Giorgio Romiti e il Direttore di Greenpeace Onufrio

 

New World in Green

“New World in Green”

Convegno organizzato dall’Associazione Nazionale a Tutela delle Energie Rinnovabili (ANTER) e dall'azienda Benefit NWG Energia Spa 
dalle 15.30 alle 18.30


Nel corso dell'evento, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sui temi ambientali per contrastare i cambiamenti climatici, verranno resi pubblici i primi dati del progetto SalviAmo il respiro della terra – Tour e Ricerca”, una ricerca scientifica inedita in Italia – fortemente promossa dall'Associazione e dall'azienda Benefit – relativa all’inquinamento indoor e all’impatto che le polveri ultrafini potrebbero avere sulla salute dei bambini.
L’innovazione principale risiede nel fatto che a oggi, in Europa, non esiste una legislazione a riguardo: l’obiettivo di ANTER e Benefit NWG Energia Spa, infatti, è quello di mettere a disposizione delle istituzioni e della comunità scientifica i primi dati con cui avviare una riflessione comunitaria e contrastare il fenomeno. Per la qualità della proposta e i risvolti legislativi che potrebbe avere, la manifestazione è stata selezionata dalla Commissione Europea come evento partner della Green Week.

Inoltre, nel corso del talk scientifico “Scienza con coscienza” moderato da Licia Colò, interverranno gli esperti nei campi dell’osservazione della terra dallo spazio (ESA-Copernicus), membri delle associazioni (Future Food Institute, Federazione Italiana Diritti Umani), ed esponenti aziendali. 

Infine, per il quinto anno consecutivo, verranno premiate le scuole in gara per gli Anter Green Awards, un concorso per cui vengono valutati gli elaborati proposti dai ragazzi in tre categorie (disegno, poesia, evento mediatico) e che permette alla scuola di vincere, grazie al sostegno di NWG Energia spa, un anno di fornitura elettrica proveniente da soli fonti rinnovabili.

 

capire il cambiamento climatico

“Capire il cambiamento climatico” – Experience Exhibition

Mostra immersiva e interattiva dedicata al cambiamento del clima. La condivisione del  Gruppo Acque Minerali Bracca 


Il Gruppo Acque Minerali Bracca continua il suo impegno per la sostenibilità e la lotta agli sprechi e condivide il messaggio della mostra con i propri consumatori attraverso 1.500.000 di bottiglie in vetro personalizzate per la causa acquistabili presso i rivenditori con l’obiettivo di contribuire a stimolare una riflessione sul cambiamento climatico. Un impegno, quello per la sostenibilità e la riduzione dell'utilizzo della plastica, che il Gruppo Bracca persegue da anni anche attraverso l'ideazione della reggetta, l’imballo invisibile, costituito da due fili dal peso di tre grammi ciascuno, uno orizzontale per tenere unite le bottiglie e uno verticale per il trasporto, sostituisce il tradizionale imballo in pellicola di plastica termoretraibile. La confezione invisibile riduce del 12,4% il consumo di energia necessaria per il confezionamento e del 14,8% la quantità di plastica da smaltire. Un’idea comoda, efficace ed ecologica, con moltissimi vantaggi sia per l’ambiente, sia per il consumatore.