WORTH_call-for-ideas

Terza call di WORTH Partnership Project


WORTH PARTNERSHIP PROJECT è una iniziativa quadriennale finanziata dal programma COSME dell’Unione Europea che ha lo scopo di favorire lo sviluppo di prodotti innovativi attraverso collaborazioni transnazionali tra designer, artigianato tradizionale e digitale, PMI, start-up e tech firm.
Dopo il successo della seconda call appena conclusa,  una nuova grande occasione è offerta ai creativi che vogliano sviluppare prodotti innovativi avvalendosi di collaborazioni transnazionali! Opportunità aperta fino al 31 ottobre 2019.
Supporto finanziario di base, coaching e mentoring personalizzato, posizionamento sul mercato, tutela della proprietà intellettuale e due eventi internazionali per un valore complessivo di 60mila €: è a questo che può aspirare chi decide di partecipare alla terza call di WORTH Partnership Project, l’iniziativa quadriennale finanziata dal programma COSME dell’Unione Europea, che ha loscopo di favorire lo sviluppo di prodotti innovativi attraverso collaborazioni transnazionali tra designer, artigianato tradizionale e digitale, PMI, start-up e tech firm.

A questo link le immagini 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2020 per le piante

Il 2020 per la salute delle piante

Evento organizzato da Agrinnova in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente. 
I ricercatori di Agroinnova racconteranno il proprio impegno sul territorio per l'anno che celebrerà la salute delle piante in tutto il mondo.
Il Centro di competenza per l'innovazione in campo agroambientale dell'Università di Torino inaugura una stagione ricca di eventi, iniziative e nuovi progetti di ricerca permettendo, a chi ancora non li conoscesse, di incontrare da vicino i cosiddetti medici delle piante.
 

Pride village

Pride Village 2019

Fino al 14 settembre, dal mercoledì al sabato, il festival dedicherà al proprio pubblico tre mesi intensi fatti di concerti, teatro, party esclusivi e divertimento.
Questa edizione cade in un anno molto importante per la comunità LGBT. Cinquant’anni fa, la notte del 27 giugno 1969 a New York prendevano infatti il via i moti di Stonewall, momento di nascita del movimento di liberazione gay moderno in tutto il mondo. Una ragione in più non solo per regalare alla città un festival ancora più grande, ma anche per riflettere sulla situazione dei diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali nell’Italia di oggi.

Il Programma dettagliato nell'allegato