_OVS Kids Creative Lab_WWF2

Kids Creative Lab. “C’è di mezzo il mare”


Kids Creative Lab, il progetto educativo di OVS dedicato ai bambini delle scuole primarie d’Italia, rinnova l’impegno del brand per l’ambiente. La settima edizione, quest’anno in collaborazione con WWF Italia, punta infatti a sensibilizzare i più giovani insegnando loro a conoscere e contrastare, con fantasia e creatività, l’inquinamento dovuto alla dispersione di plastica in natura con l’iniziativa “C’è di mezzo il mare”. 
Con Kids Creative Lab,  OVS e WWF Italia intendono promuovere una maggiore consapevolezza sui temi ambientali invitando bambini e adulti a ripensare il modo in cui vengono adoperate le materie plastiche, imparando a conoscerne le caratteristiche d’impiego, le alternative esistenti e le conseguenze della dispersione in natura. Questo lo spirito con cui vengono coinvolti i bambini delle scuole primarie nel laboratorio “C’è di mezzo il mare”, che si sviluppa attraverso un’azione didattica e creativa, fornendo materiale gratuito agli insegnanti per formare gli alunni sul tema, la loro partecipazione a workshop educativi e che si concluderà nel maggio 2020 con il coinvolgimento dei bambini in una giornata di pulizia di spiagge e rive di fiumi di tutta Italia.
Il prossimo autunno, inoltre, OVS lancerà una speciale iniziativa a supporto dei progetti di conservazione del WWF: da novembre 2019 negli store OVS e online su ovs.it sarà, infatti, disponibile una capsule collection di t-shirt e felpe bambino in biocotton OVS per WWF.  

Il video di lancio dell’iniziativa è disponibile qui

Per approfondire leggi il comunicato stampa allegato

Casa Cozzi

Fondazione Benetton. “Le Divine Comicanto cercano Impresario”. Festa d’estate 2019

Concerto-spettacolo
Ingresso libero e offerta responsabile
 


Come tradizione, anche quest’anno la stagione dedicata alla musica si conclude, nel giorno del solstizio d’estate, con una festa nel giardino di casa Luisa e Gaetano Cozzi, la casa colonica immersa nella campagna di Zero Branco (Treviso), sede dei corsi e delle masterclass organizzate nell’ambito dei progetti musicali della Fondazione.
In programma il concerto-spettacolo Le Divine Comicanto cercano Impresario. Come fu che due cantanti e una pianista ottennero un ingaggio con Elisabetta Battaglia, soprano; Annalisa Massarotto, soprano; Elvira Cadorin, pianoforte e soprano; Paolo Papparotto, maestro burattinaio.

Continua a leggere

Manuale coltivazione pratica e poetica

Rassegna Racconti della natura


Tornano in Orto botanico i Racconti della natura, del palinsesto Universa, con un incontro con gli architetti paesaggisti Luigi Latini e Tessa Matteini, autori del saggio Manuale di coltivazione pratica e poetica. Per la cura dei luoghi storici e archeologici del Mediterraneo.
Modera l'incontro Antonella Pietrogrande, coordinatrice del Gruppo Giardino storico dell'Università di Padova. Introduce Barbara Baldan, direttrice dell'Orto botanico di Padova.
Nel bookshop dell'Orto botanico è possibile acquistare una copia del libro.

La partecipazione all'evento è gratuita, su prenotazione, e non comprende l'ingresso all'Orto.