La scienza nascosta nei luoghi di Padova

“La scienza nascosta nei luoghi di Padova”

Telmo Pievani e Pietro Greco presentano il volume "La scienza nascosta nei luoghi di Padova" (Padova University Press), una guida turistica "sui generis" che conduce attraverso ottocento anni di storia della scienza, alla portata di chi passeggia per le vie della città e vuole conoscerne l'anima.
33 luoghi segnati dalla scienza, antichi e nuovi. Daa otto secoli la vocazione profonda di Padova è proprio la scienza. O meglio, la conoscenza.

La partecipazione è libera.

fondazione benetton borse studio paesaggio

Fondazione Benetton. Borse di studio sul paesaggio 2019- 2020

È aperto il bando della quinta edizione.
Il termine di presentazione delle domande è fissato improrogabilmente a lunedì 31 agosto 2019, alle ore 12. 


La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nel quadro delle attività di ricerca sul paesaggio e la cura dei luoghi sviluppate con il proprio Comitato scientifico, istituisce annualmente borse di studio sul paesaggio intitolate rispettivamente a Sven-Ingvar Andersson (1927-2007), Rosario Assunto (1915-1994) e Ippolito Pizzetti (1926-2007), figure fondamentali per il lavoro scientifico della Fondazione fin dalla sua istituzione.

L’eredità del loro magistero continua a ispirare e orientare gli studi e le ricerche sul paesaggio e per questa ragione le borse di studio sono indirizzate
a tre aree tematiche che ne rappresentano il profilo culturale e il campo operativo:
– Progetto di paesaggio (Sven-Ingvar Andersson)
– Teorie e politiche per il paesaggio (Rosario Assunto)
– Natura e giardino (Ippolito Pizzetti)

Le borse sono destinate a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 31 agosto 2019

SEIF-Marciana Marina

Progetto SEIF, Sea Essence International Festival

Primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e valorizzazione del mare e della sua bellezza