bee the future

Per fare un seme ci vuole un’ape.

Un appuntamento con gli Agricoltori Resistenti, protagonisti del progetto Bee the Future.

A otto mesi dal lancio di Bee The Future sono già stati riforestati 50 ettari con il miscuglio di varietà floreali mellifere biologiche italiane di Arcoiris. Gli Agricoltori Resistenti racconteranno la loro esperienza e l’importanza di seminare biodiversità nelle zone agricole sfruttate dalle monocolture intensive. Un evento per approfondire le più attuali tematiche ambientali e sensibilizzare coloro che hanno a cuore la buona agricoltura e la tutela del nostro meraviglioso paesaggio.

Descrizione

 
flormart

Flormart 2019

Salone Internazionale Florovivaismo Architettura del Paesaggio e Infrastrutture Verdi


A Flormart si danno appuntamento le più importanti realtà del settore florovivaistico nazionale e internazionale per far conoscere tutto il meglio di quello che propone oggi il mondo del verde. 
Flormart significa inoltre un impegno che dura 365 giorni all’anno e che propone eventi innovativi per sostenere lo sviluppo e la competitività del florovivaismo italiano e per orientare il comparto verso i valori della biodiversità. 70 edizioni di Flormart confermano l’importanza ormai consolidata di tale manifestazione.


Uno spazio dove mettere insieme startup, spin-off e centri di ricerca nel segno dell’innovazione è Flormart Future Village Award che debutterà dal 26 al 28 settembre nella 70esima edizione di Flormart.

Per candidarsi al Future Village Award, compilare il form di iscrizione a questo link

 

 

riconversione a biometano

La riconversione a biometano: prospettive economiche e tecniche per l’agricoltura

Seminario gratuito 


ll biometano può offrire un futuro di sostenibilità economica agli impianti di biogas esistenti, al termine del periodo incentivato, a condizione che si possa convertire l’alimentazione da una dieta basata su biomasse coltivate, ad una centrata su sottoprodotti e scarti agricoli, condizione necessaria per ottenere la qualifica di biometano avanzato. Durante il seminario verrà offerta una prospettiva sul biometano in agricoltura, anche alla luce del crescente interesse del mondo dei carburanti per il biometano.