agroinsecta

AgroInsecta 2019


Primo evento specializzato sull'insetticoltura per destinazione agroindustriale.
Un programma di conferenze sui principali temi che interessano la filiera, dalle interazioni e sinergie con il biogas, dagli insetti per la lotta biologica, alla mangimistica in sostituzione di altre farine proteiche e ad altri derivati per bioplastiche specialistiche.

Per iscriversi

 

 

 

 

Geam - Poitecnico Torino 12-7 -19

“Innovazioni nel settore delle opere paramassi: where are we going?”


Convegno In collaborazione  e con il patrocinio di Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture, Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica

 

premio sviluppo sostenibile 2019

Proroga per partecipare al Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019

Prorogata al 31 luglio la partecipazione al Premio per lo sviluppo sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo. Il Premio, arrivato all’ undicesima edizione, è articolato in tre sezioni, Green City, Economia Circolare, Energie rinnovabili.

Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali, per l’edizione 2019, per la prima volta, il Premio estende la platea dei potenziali partecipanti anche alle Amministrazioni locali con l’istituzione della Sezione del premio per le “Green City, organizzata in collaborazione con il Green City Network. La Sezione del Premio Economia circolare, rivolta alle imprese, è organizzata in collaborazione con il Circular Economy Network. La Sezione Energie rinnovabili è rivolta alle imprese che abbiano realizzato o avviato progetti innovativi.

Sul sito del Premio sono disponibili i materiali per l’adesione al bando ed è possibile consultare tutte le edizioni precedenti.

Pagina Schede di adesione | Link

Regolamento | Link

La partecipazione al Premio è gratuita, basta compilare la scheda disponibile sul sito del Premio e inviarla via e-mail all’indirizzo info@premiosvilupposostenibile.org o parasacchi@susdef.it, entro il  31 Luglio 2019