isola della sostenibilita' clima di cambiamento

5° tappa del tour “Clima di Cambiamento” di Isola della sostenibilità


 Bari ospita la 5° tappa del tour “Clima di Cambiamento” di Isola della sostenibilità, un progetto nazionale voluto e sostenuto da Enti di ricerca, aziende e associazioni. L’obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo sostenibile e sensibilizzare gli studenti sugli effetti dei cambiamenti climatici sull’ambiente, in termini economici e sociali.

Due gli appuntamenti previsti: alle ore 9.30 un incontro con esperti presso il Liceo Classico Socrate, via San Tommaso d’Aquino, e alle ore 18.00 in Piazza del Ferrarese il flash mob con gli studenti del Socrate che richiama la cittadinanza su un tema di forte attualità: il legame tra cambiamenti climatici e flussi migratori.

Entrambe le iniziative previste per il 25 settembre a Bari si inseriscono nell’ambito della Global Action Week (20-27 settembre) che vede mobilitate associazioni e persone in tutto il mondo per ricordare ai governi il loro impegno per la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda di Sviluppo Sostenibile entro il 2030.

Il flash mob è organizzato da GCAP Italia, ENGIM e FOCSIV in collaborazione con Isola della sostenibilità.

Il programma nell'allegato

isola della sostenibilita' clima di cambiamento…in tour e fash mob!
Isola della Sostenibilità è un Progetto a carattere Nazionale in cui Enti di ricerca e Aziende e Associazioni virtuose cooperano con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile tra le nuove generazioni.
Le attività in programma per il 2019 sono: il Tour nelle scuole – “2019: Clima di Cambiamento”, l’Evento finale “Isola della Sostenibilità – Educare al cambiamento” e la seconda edizione del Concorso “Cambia-Menti. Upgrade Ur Mind”.


Potrebbe interessarti: https://www.baritoday.it/eventi/isola-della-sostenibilita-clima-di-cambiamento-in-tour-e-flash-mob-25-settembre-2019.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/BariToday/211622545530190

L’intera iniziativa si inserisce nel progetto triennale “Make Europe Sustainable for All”, finanziato dall’Unione Europea, che vede coinvolti 15 Paesi europei tra cui l’Italia, con lo scopo di promuovere un’attuazione ambiziosa dell’Agenda 2030 all’interno dell’UE e di aumentare sensibilmente la consapevolezza tra i cittadini dell’Unione e i decisori politici sui loro ruoli e responsabilità per la costruzione di un futuro sostenibile.

Giornate mostra cinema VE

“Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. I Film della Settimana della Critica”

I Film della Settimana della Critica in Veneto, nelle Province autonome di Trento e Bolzano Alto Adige, nella Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
 


Gli appassionati potranno riviverne le emozioni sul grande schermo accompagnati nella visione dai registi e da critici cinematografici che ne metteranno in luce tutte le sfumature più profonde e innovative.

Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

L’elenco completo delle proiezioni è disponibile sul sito: www.agistriveneto.it

Per informazioni
Fice Tre Venezie
tel. 049 8750851
fice3ve@agistriveneto.it

Ufficio Stampa Studio Pierrepi
Via delle Belle Parti, 17 – 35139 Padova
www.studiopierrepi.it

Race4change

Startup unite per la Race4Change

Una gara per ripulire la città dalla plastica su monopattini, motorini e macchine elettriche o a piedi
Pianeta ed ecosostenibilità sono le parole chiave dell’iniziativa speciale organizzata dalle ore 16 alle 20 partendo da viale Andrea Doria 8.


L’iniziativa total green, #Race4Change, vedrà coinvolte diverse aziende, tra cui: Wekiwi, HomePal, Birò, BeMyEye, Micro (Selegiochi), Midori, Mimoto, Qwarzo, The Digital Project, Way2global e InventoLab con il patrocinio del Comune di Milano. Una vera e propria gara tra squadre che concorreranno per la sostenibilità ambientale e sociale, muovendosi da un punto all’altro della città lombarda grazie a mezzi, messi a disposizione in occasione dell’evento, completamente ecofriendly. Ogni squadra potrà decidere di utilizzare monopattini elettrici, motorini, macchine o partecipare a piedi. La finalità è raccogliere la plastica dalle strade per sensibilizzare i cittadini e ridurne l’utilizzo.

Race4Change ha un obiettivo molto chiaro: sensibilizzare la popolazione ed educare i cittadini ad un mondo pulito e sano, preservando le bellezze del pianeta. L’iniziativa sarà totalmente digital e verrà raccontata attraverso i canali social dell’azienda e dei partecipanti. I dettagli sono tutti da scoprire. Partecipa, condividi, diffondi e amplifica l’evento. Il pianeta chiama, è nostro dovere rispondere.  L'iniziativa è inserita in puliamoilmondo.it

Leggi il Comunicato stampa allegato