Immagine3

Sostenibilità energetica e ambientale per i territori e le città

ORSA in collaborazione con la Fondazione Simone Cesaretti organizza una conferenza sull’uso delle rinnovabili nel  settore agricoltura e agroindustria, lo sviluppo di infrastrutture verdi  per  riqualificare le aree urbane e la rigenerazione delle città.

Le relazioni scientifiche, in accordo con la nuova  direttiva 2018/844/UE sull’efficienza  energetica e la COM(2019) 236 final “Riesame dei progressi compiuti nell'attuazione della strategia dell'UE per le infrastrutture verdi”, verteranno principalmente sulle  tecnologie sostenibili, l’efficienza energetica e l’innovazione per la riduzione delle emissioni di CO2, la tutela e la valorizzazione del territorio, la rigenerazione delle aree urbane.

La conferenza sarà articolata in una sessione plenaria, un seminario di approfondimento, una tavola rotonda e tre visite tecniche.

ECOLAMP_Concorso Scuole 2019 - 20

“Raccogliamo Valore”. Progetto didattico di Ecolamp dedicato agli studenti attenti all’ambiente

Un percorso didattico interamente fruibile online tramite Educazione Digitale, la piattaforma didattica gratuita riservata agli insegnanti.
 


"Raccogliamo Valore" nasce dalla collaborazione tra Ecolamp, il consorzio senza scopo di lucro attivo nel riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ed Educazione Digitale, la piattaforma didattica gratuita riservata agli insegnanti. Attraverso materiali multimediali, diversificati per fasce d’età e studiati per coinvolgere bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, il progetto "Raccogliamo Valore" intende sensibilizzare studenti e insegnanti sugli effetti positivi di una corretta raccolta differenziata dei RAEE, oggetti sempre più presenti nella nostra quotidianità, sviluppando consapevolezza sulla necessità di recuperare le materie prime di cui sono composti, in un’ottica di economia circolare.

A completamento del percorso didattico "Raccogliamo Valore" propone anche un concorso a premi aperto agli studenti della scuola primaria e della secondaria di I grado e II grado. Partecipare è facile: ogni classe dovrà realizzare un video o un racconto correlato di testo e immagini in formato pdf sui temi della raccolta differenziata e del suo impatto sul futuro del pianeta, con particolare riferimento ai RAEE. Gli elaborati dovranno poi essere caricati sulla piattaforma di Educazione Digitale entro il 30 aprile 2020. La partecipazione è gratuita e i primi tre vincitori per ogni categoria, valutati da una giuria interna a Ecolamp e a Educazione Digitale, riceverannobuoni per l’acquisto di materiale scolastico. I criteri di valutazione si baseranno sulla qualità del contenuto e della forma degli elaborati, ma terranno anche conto dei like ottenuti tramite la condivisione social. "Raccogliamo Valore" premia anche gli insegnanti più attivi e propositivi che vorranno essere Ambassador del progetto e potranno vincere un premio Hi-Tech.


Dettagli e modalità di partecipazione sono consultabili sul sito di Ecolamp e sulla piattaforma Educazione Digitale nella sezione dedicata al progetto.

Mostra l'Egitto di Belzoni-Padova

Mostra “L’Egitto di Belzoni”


L'Assessorato alla cultura del Comune di Padova promuove una mostra dedicata al padovano Giovanni Battista Belzoni, esploratore, ingegnere, pioniere dell’archeologia moderna e dell'egittologia.
L'Egitto di Belzoni viene realizzata in occasione del bicentenario del rientro a Padova del Belzoni, dopo i tre viaggi compiuti agli inizi dell’Ottocento lungo il Nilo.

Orari 

Da lunedì a giovedì dalle ore 9:00 alle 19:00
venerdì e sabato dalle 9:00 alle 24:00
domenica e festivi dalle 9:00 alle 20:00
24 e 31 dicembre aperto fino alle ore 15:00
25 dicembre e 1 gennaio chiuso