“Salute e agroalimentare: dalla sicurezza più qualità”.

Fonte immagine: © Solar Promotion GmbH

“The smarter E”. Premi internazionali per le innovazioni del nuovo panorama energetico.

Leader di mercato, PMI, start-up e titolari di progetti dal 1° gennaio al 31 marzo 2020 possono candidare i loro progetti e soluzioni all’avanguardia ai più importanti premi per l'innovazione nel settore energia:
the smarter E AWARD, Intersolar AWARD ed ees AWARD 


La cerimonia di premiazione si svolgerà il 17 giugno 2020 durante "The smarter E Europe", la più grande piattaforma europea del settore dell’energia, con 1.450 espositori e oltre 50.000 visitatori. Oltre alla portata e all'impatto mediatico internazionale della premiazione, la nomina a finalista e vincitore degli Award comporta anche un interessante pacchetto marketing che prevede numerosi comunicati stampa, materiale pubblicitario e attività sui social media. Inoltre ogni finalista e vincitore avrà l'opportunità di presentarsi come leader tecnologico ai forum fieristici mondiali di The smarter E e alle sue quattro fiere dedicate al mondo dell’energia Intersolar, ees, Power2Drive ed EM-Power in Europa, Sud America, Messico e India. Ma vincere un Award porta più di semplici vantaggi marketing. Il premio rappresenta anche una conferma e una forma di riconoscimento. “Abbiamo lavorato davvero tanto a questo progetto. E questa è la giusta conclusione per un progetto veramente valido”, afferma Andreas Boes, Business Development Manager LATAM & Brazil di Siemens, che insieme al collega Sajjad Khan ha ricevuto un Award per la centrale ibrida sull'isola Isabela nelle Galapagos nel 2019. Anche Benedikt Ortmann, CEO di BayWa r.e. Solar Projects, sottolinea con entusiasmo: “Vincere The smarter E AWARD 2019 per il nostro progetto senza incentivi Don Rodrigo è stata un'importante conferma di aver intrapreso la strada giusta.”

3 premi – 4 categorie
Dalla generazione di elettricità e calore, passando per lo stoccaggio, fino alla distribuzione di energia rinnovabile: le soluzioni e i progetti particolarmente innovativi vengono insigniti dei premi The smarter E, Intersolar ed ees AWARD nelle quattro categorie Outstanding Projects, Smart Renewable Energy, Photovoltaics e Electrical Energy Storage. I vincitori dei premi vengono proclamati da una giuria internazionale e indipendente di esperti che comprende personalità del mondo dell'economia, della ricerca e dei media. Le candidature presentate online nei settori solare, accumulatori, mobilità elettrica e gestione dell'energia sono valutate in base al grado di innovazione, standard di sicurezza, vantaggi economici, ecologici e tecnici e unicità.

THE SMARTER E AWARD
The smarter E AWARD mira a portare in primo piano le soluzioni in grado di interconnettere in modo intelligente le energie rinnovabili con il decentramento e la digitalizzazione di tutti i comparti energetici dei settori elettricità, calore e trasporti. Il titolo Outstanding Projects viene conferito ai progetti eccezionali già realizzati nei settori solare, accumulatori, mobilità sostenibile e gestione dell'energia. La categoria Smart Renewable Energy, invece, si concentra su concetti e prodotti negli ambiti intersettorialità, power-to-x, digitalizzazione e infrastrutture di rete.

INTERSOLAR AWARD
L’Intersolar AWARD nella categoria Photovoltaics, premio di punta dell'industria solare, premia tutte le aziende che stabiliscono le tendenze future del settore con innovazioni quali moduli solari ad alte prestazioni, innovative tecnologie per celle, inverter migliorati o sistemi di supporto di nuova concezione.

EES AWARD
L'ees AWARD premia tutti quei prodotti e soluzioni che già oggi contribuiscono ad un approvvigionamento energetico intelligente, sostenibile ed economico, che si tratti di tecnologie mobili o stazionarie per batterie e accumulatori di energia, componenti per sistemi di accumulo energetico o tecnologie per la produzione di batterie.
 


Per maggiori informazioni sugli Award e sulle condizioni di partecipazione consultare i seguenti siti web:

www.TheSmarterE-award.com
www.intersolar-award.com
www.ees-award.com

logo-cuoa

14ª edizione di MBA part time International Program di CUOA Business School

L’MBA part time International Program di CUOA Business School, indirizzato a manager e professionisti, partirà il 6 marzo 2020 e si concluderà a luglio 2021.
Per gli interessati sarà possibile partecipare alla presentazione del programma MBA part time International Program, previa registrazione. Il direttore scientifico illustrerà le novità e le possibilità di sviluppo delle competenze manageriali offerte dal percorso. 


Giovedì 16 gennaio, dalle 17 alle 18:30, sarà presentata la 14ª edizione del Master of Business Administration part time International Program, targato CUOA, in collaborazione con University of Michigan-Dearborn. La presentazione sarà curata dal direttore scientifico Prof. Andrea Vinelli.

Il Master of Business Admnistration di CUOA è un percorso di general management a matrice internazionale, in quanto vanta la partnership consolidata con la University of Michigan-Dearborn e consente agli allievi di frequentare un corso a scelta online MBA della prestigiosa Università americana e di partire per uno study tour all’estero: per l’edizione 2020 la meta sarà Singapore. Gli allievi trascorreranno una settimana nel Paese, tra i più competitivi al mondo, in contatto con i protagonisti dell'evoluzione economica internazionale. L'esperienza permetterà il confronto sui temi di frontiera del management in un contesto globale e comprenderà visite in aziende italiane e internazionali, incubatori e centri di ricerca e attività formativa in Business School o Università locali.

L’MBA part time sviluppa una visione integrata e strategica dell'azienda per affrontare le sfide professionali in contesti di crescente complessità. Approfondisce tutte le funzioni aziendali e i processi che si sviluppano al loro interno e fornisce strumenti concreti immediatamente applicabili in azienda.

Per iscrizioni all’evento: 
https://www.cuoa.it/ita/eventi/presentazioni/mba-international-program

Info sul programma MBA part time International Program 14ª edizione:
https://www.cuoa.it/ita/formazione/mba/mba-part-time-international-program

Press info:
Consilium Comunicazione Caterina Conserva – cconserva@consiliumcom.it tel. +39 331 3199036