B2Bmarketing-conference-nonsoloambiente

Il futuro e l’innovazione del marketing B2B

DRIVE THE CHANGE

24 febbraio 2020 – Rinvio di B2B Marketing Conference 27 febbraio 2020 per Ordinanza Ministero Salute e Regione Lombardia emergenza COVID-19


l’evento organizzato da ANES è dedicato alle sfide digitali del marketing B2B.
Ore  8.45

L’edizione 2020 verterà su quattro aree tematiche:

  • Media & ADV revolution
  • People 4.0: Innovation is a culture. Not a department
  • Innovation lead management
  • Intelligenza artificiale: l’impatto attuale sul business  

 

 Approfitta dell'offerta EARLY BIRD!

Hai tempo fino al 26.01 per acquistare il biglietto scontato oltre il 50%

ACQUISTA IL BIGLIETTO

CEM

Corso ECM online / Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zanzare

 

È disponibile sulla piattaforma IZSV e Learning Store dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online ECM “Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zanzare”.

Il corso è incentrato sulla conoscenza dei vettori e mira a fornire le conoscenze necessarie su come si effettua il campionamento delle zanzare, la gestione dei campioni, l’identificazione delle specie e le metodiche per la ricerca dei patogeni nei vettori

 

Argomenti

  • Introduzione sugli artropodi

  • L’importanza sanitaria delle zanzare

  • Biologia, ecologia e riconoscimento delle zanzare

  • Le zanzare invasive

  • Il monitoraggio delle zanzare

  • Il controllo in ambito urbano e la valutazione dell’efficacia dei trattamenti

  • Gestione dei campioni e ricerca dei patogeni

Dettagli

Disponibile fino al 31 dicembre 2020

Modalità di erogazione: on-line
Durata: 10 ore
Crediti ECM: 15
Quota d’iscrizione –
ECM: 40€ / non ECM: 30,50€

Tutti i dettagli sul programma, le modalità di iscrizione e una demo del corso sono disponibili sul sito dell'IZSVe: www.izsvenezie.it

 

Programma e iscrizioni 

 

Iscrizioni online su IZSVe Learning store 

 

università cattolica sacro cuore

“Adaptation to Climate Change including Societal Transformation” e “Climate-Neutral and Smart Cities”

 

ore 10:00 – 17:00 


Evento promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con la Commissione Europea – DG Ricerca e innovazione, il Ministero dell’Università e della Ricerca, la Fondazione Cariplo e APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea.

Un’occasione preziosa per:

  • cominciare a familiarizzare con l’approccio mission-oriented del programma-quadro Horizon Europe 2021-2027

  •  favorire il coinvolgimento del mondo della ricerca, delle imprese e della società civile nel processo di definizione dell’agenda europea 

  • far emergere visioni, aspettative e priorità degli attori italiani rispetto agli obiettivi dei Mission Boards “Adaptation to Climate Change including Societal Transformation” e “Climate-Neutral and Smart Cities”

  • avviare il dialogo tra il sistema paese e i rappresentanti italiani negli organi di programmazione delle Mission

L’evento si articolerà in una sessione plenaria di illustrazione delle opportunità di Horizon 2021-27 e in tavoli di lavoro paralleli durante i quali i partecipanti saranno invitati a contribuire a un processo di co-creazione facilitato, esprimendo le proprie aspettative e proposte.

Parteciperanno all’incontro alcuni rappresentanti dei Mission Boards, Assemblies e Sub-groups impegnati in queste settimane nella definizione dei temi specifici delle Mission.
Il programma dettagliato della giornata sarà disponibile a breve. I lavori si svolgeranno in lingua italiana.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi qui entro il 26 gennaio 2020.

Per maggiori informazioni scrivere a mission.horizon@unicatt.it.