The smarter E Europe

The Smarter E Europe si tiene presso Messe München e si declina in quattro singole fiere (Intersolar Europe, ees Europe, Power2Drive Europe ed EM Power).


The smarter E Europe
The smarter E è la piattaforma per l'innovazione dedicata a eventi e temi nel nuovo scenario energetico. Le energie rinnovabili, il decentramento e la digitalizzazione stanno cambiando il panorama energetico in modo sostenibile. Questo sviluppo richiede concetti e soluzioni intersettoriali e interconnessi in modo intelligente per generare, stoccare, distribuire e sfruttare con efficienza l'energia. Ciò garantirà in futuro un approvvigionamento energetico sicuro e sostenibile, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con il motto “Creating the new energy world” The smarter E Europe riunisce quattro fiere e conferenze che si occupano intensamente di questi argomenti, proponendosi come la più grande piattaforma europea per il settore dell'energia.

Intersolar Europe, la fiera leader mondiale per l'industria solare, si occupa di energia solare già da oltre 28 anni e si è imposta come il più importante incontro del settore. Questo evento è incentrato sui comparti fotovoltaico, solare termico, centrali solari e soluzioni per l'integrazione di energie rinnovabili.

ees Europe, il salone specialistico dedicato alle batterie e ai sistemi di accumulo energetico più grande e visitato d'Europa, nel 2020 giunge alla settima edizione, abbracciando l'intera catena del valore nell'innovativo ambito tecnologie per batterie e accumulatori di energia.

Power2Drive Europe, la fiera specialistica internazionale per le infrastrutture di carica e l'elettromobilità, porta in primo piano le soluzioni e le tecnologie per la mobilità ecologica del futuro.

EM-Power, il salone specialistico dedicato allo sfruttamento energetico intelligente in industria ed edilizia, pone al centro dell'attenzione i clienti energetici professionali e le loro esigenze in termini di tecnologie efficienti, sistemi di controllo intelligenti e risparmio energetico, dando spazio di conseguenza alle tecnologie chiave per la transizione energetica nell'industria e nell'edilizia.

The smarter E Europe è organizzata dalla Solar Promotion GmbH di Pforzheim e dalla Freiburg Wirtschaft Touristik und Messe GmbH & Co. KG (FWTM) di Friburgo.

Contatti:
Solar Promotion GmbH | Postfach 100 170 | 75101 Pforzheim
Horst Dufner | Tel.: +49 7231 58598-0 | Fax: +49 7231 58598-28 | dufner@solarpromotion.de

 

tirrenoct 2020

Tirreno CT 2020

Orari Manifestazione: dalle 9:30 alle 18:30 


La Mostra Tirreno C.T.,  vero punto di riferimento per il settore dell’ospitalità dell’intero centro Italia, è in grado di offrire una vasta panoramica delle innovazioni turistiche, commerciali e alberghiere. 

L’energia che fa bene all’Italia

Le proposte dei manager sull'economia circolare.

A partire dalle ore 10.30  con la partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni.
 


Federmanager, in collaborazione con Elettricità Futura, organizza l'evento "L'energia che fa bene all'Italia – Le proposte dei manager sull'economia circolare" con la partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni.

In particolare, nel corso del convegno verrà presentato il Rapporto annuale realizzato da Federmanager e dall’Associazione italiana economisti dell’energia (AIEE), giunto alla sua terza edizione e dal titolo “Transizione verde e sviluppo. Può l’economia circolare contribuire al rilancio del sistema Italia?”. Un testo chiaro, anche per i non addetti ai lavori, che riporta le proposte dei manager per un utilizzo efficiente e razionale delle risorse e per una strategia industriale che punti su rinnovabili, nuove tecnologie favorite dalle attività di ricerca e gestione efficace dei rifiuti. Con ricadute significative in ambito occupazionale e per la trasformazione della plastica non riciclabile in energia.

Tra i Relatori dell'evento, sarà presente il Direttore Generale di Elettricità Futura, Andrea Zaghi. Per conoscere il programma completo e procedere con la registrazione visita la seguente pagina.