m'illumino di meno 2020

Mi illumino di meno 2020

M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2020 torna venerdì 6 marzo ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.
 


L’invito di Caterpillar è piantare un albero, perché gli alberi si nutrono di anidride carbonica. Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell'aumento dei gas serra nell'atmosfera terrestre e quindi dell'innalzamento delle temperature. 

Gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l'erosione del suolo, regolano le temperature. 

Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico. Per frenare il riscaldamento globale bisogna cambiare i consumi, usare energie rinnovabili, mangiare meno carne, razionalizzare i trasporti. Tutti rimedi efficaci nel lungo periodo. Ma abbiamo poco tempo e il termometro globale continua a salire.

Gli scienziati di tutto il mondo concordano: riforestazione……
Vai sul sito 

 

WINS_concorso fotografico (2)

“One Action for a Green Planet”. Un concorso fotografico destinato a tutte le scuole d’Italia


L’idea arriva da una scuola di Torino, la WINS. Il tema del Concorso fotografico è “One Action for a Green Planet” , l’obiettivo è aiutare tutti a non arrendersi, né al Coronavirus né tantomeno all’idea che nessuno, nel proprio piccolo, possa fare la differenza per il pianeta!
Non è un caso che il giorno scelto per lanciare il concorso sia proprio il 6 marzo, il giorno di “M’llumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

Il concorso, dal 6 marzo al 6 maggio, è organizzato da WINS in collaborazione con Nital e Peraga Garden Center, è assolutamente gratuito e le categorie per iscriversi sono due: classi della scuola primaria/secondaria e ragazzi dai 14 ai 20 anni.

I ragazzi e i bambini, guidati dai loro insegnanti, sono invitati a scattare delle foto che possano raccontare le azioni green per il pianeta. Attraverso la forma d’arte della fotografia i ragazzi sono invitati a mostrare come l’azione quotidiana di ognuno di noi possa, seppur nel proprio piccolo, ridurre e mitigare il più possibile i livelli di CO2 nell'atmosfera, contribuendo ad ottenere un grande risultato comune.

Il tema – One Action for a Green Planet – è ampio e lascia spazio alla fantasia, alla creatività e alla bravura dei fotografi; valgono tutte le buone pratiche ambientali, incluse le piccole azioni quotidiane finalizzate a contrastare la scomparsa del verde a partire dai contesti urbani (es. orti casalinghi, forestazione urbana, aiuole verticali, etc.).

Uno degli obiettivi del concorso è aiutare gli insegnati, a caccia di idee per i loro alunni, a superare con il sorriso questi giorni di fermo scolastico. Ciascun alunno può scattare la propria fotografia e poi inviarla all’insegnante, che si occuperà di caricarle sul sito www.worldinternationalschool.com

Un altro grande obiettivo del concorso è tenere alta l’attenzione della “Generazione Greta”, educare e sensibilizzare bambini e adolescenti su un tema fortemente attuale e di grande rilievo.

Per la categoria scuola primaria/secondaria l’iscrizione sul sito www.worldinternationalschool.com deve essere effettuata dagli insegnanti che poi raccoglieranno le foto dei loro studenti e le caricheranno sul sito (fino ad un massimo di 1 per ogni alunno della classe).

I ragazzi, che devono possedere un profilo Instagram pubblico, possono iscriversi personalmente e poi postare su Instagram la propria foto attraverso l’utilizzo dell’hashtag #oneactionwins e del tag @wins_torino e dovrà essere follower di @wins_torino.

Tra tutte le fotografie che saranno pervenute entro le ore 12 del 6 maggio, verranno decretati i vincitori.

Per i ragazzi (Categoria Fotografi non Professionisti) verranno assegnati due premi:
premio giuria: Nikon Coolpix W300 (valore di mercato Euro 489,00) messa a disposizione da Nital S.p.A.

premio pubblico (la foto che avrà ottenuto più“like”): Polaroid Kit: 1 Macchina + 1 pellicola + 1 photo box (valore di mercato Euro 149,99) messa a disposizione da Nital S.p.A.

Per le classi (Categoria Scuole) verranno decretate dalla giuria una classe vincitrice della scuola primaria e una classe vincitrice della scuola secondaria:
premio giuria: n. 2 Kit per orto didattico in classe (valore di mercato Euro 100,00) messi a disposizione da Peraga Garden Center.

Vai sul sito worldinternationalschool.com/contest-fotografico
 


 

Leggi il comunicato stampa allegato

 

 

download

“Libri Come” – Festa del Libro e della Letteratura

Presentazioni di libri, interviste, letture, spettacoli, dialoghi, lezioni. Forme diverse di coinvolgimento che contrassegnano Libri Come fin dalla sua prima edizione, che rispettano un’idea plurale della letteratura e evidenziano la relazione tra i protagonisti di questa festa: i libri e i loro lettori. La parola che abbiamo scelto quest’anno per indicare un filo rosso tra le decine di appuntamenti è avvincente come una sfida. Coraggio vuole infatti dire o indicare molte cose: un sentimento individuale, un atteggiamento collettivo, una virtù civile, un valore sociale ma non solo (…).

Programma