Elettricita futura 28-4-20

La transizione energetica in Italia ed Europa: quali gli effetti del COVID-19?

Elettricità Futura si confronta con le principali Associazioni europee del settore

Webinar gratuito


L’emergenza COVID-19 è in rapida evoluzione in tutto il mondo e sta avendo impatti profondi anche sul settore elettrico. Con il supporto e la partecipazione delle principali Associazioni europee di settore di cui EF è membro, il webinar, aperto a tutti, "La transizione energetica in Italia ed Europa: quali gli effetti del COVID-19?" in programma il 28 aprile dalle 11:00 alle 12:30 fornirà un primo resoconto sugli effetti del lockdown nella transizione energetica europea e sul raggiungimento dei target 2030, nonché sulle prospettive future in Italia e in Europa.

Per partecipare al webinar è necessario iscriversi al seguente link
Nota: il webinar si terrà in lingua italiana

 

festival salute globale 2020

Festival della salute globale 2020


Lunedì 20 aprile alle 17 sul canale Facebook del Festival della Salute Globale ci sarà una diretta con Don Dante intervistato da Giuseppe Laterza. Si parlerà di Africa in questi tempi di coronavirus, di ciò che Ebola e la nostra storia africana ci ha insegnato, di quello che Cuamm sta facendo.

 

Per seguire la conversazione vi basterà entrare nella pagina Facebook del Festival: https://www.facebook.com/festivalsaluteglobale

 La conversazione rientra nel nuovo format online dal titolo Global Health Now che il Festival ha ideato in questo tempo "a distanza" e prevede ogni lunedì un incontro con un esperto. Come Cuamm siamo partner del Festival della Salute Globale e collaboriamo all'iniziativa.

 

 

 

 

 

 

 

 

Rete Irene

RETE IRENE on line- Webinar dedicati alla riqualificazione edilizia e tecnologica degli edifici esistenti

I seminari di IRENE Training Tour e i corsi di formazione IRENE-CasaClima si trasformano e arrivano direttamente a casa dei professionisti, grazie alla docenza garantita via web


Rete IRENE, da sempre, si è contraddistinta per la propensione a garantire ed elargire corsi di formazione professionale rivolti agli operatori del settore della riqualificazione energetica degli edifici esistenti. A fronte dell’impossibilità operativa di realizzare i seminari di IRENE Training Tour ed i corsi di formazione IRENE-CasaClima “dal vivo”, il gruppo di aziende ha deciso di utilizzare le piattaforme on-line per trasformare questi momenti formativi in Webinar articolati sulle specifiche tematiche tecniche, economiche e finanziarie inerenti gli interventi di riqualificazione edilizia e tecnologica degli edifici esistenti.

Con sessioni della durata di circa 2 ore e 30 minuti ciascuna, per non rendere eccessivamente impegnativa l’attenzione dei discenti, i webinar di Rete IRENE saranno organizzati con il patrocinio degli Ordini professionali e daranno quindi diritto al conseguimento di Crediti Formativi Professionali. L’alto livello formativo sarà garantito: i docenti saranno gli stessi dei corsi che sono stati tenuti sinora in aula ed il taglio degli approfondimenti sarà analogo per garantire continuità nella comunicazione e nei contenuti.

Al momento Rete IRENE ha annunciato i primi webinar, così calendarizzati:

·    IRENE- CasaClima Webinar – dal 22 al 24 aprile – 10:00-12:30 Iscrizione e programma completo a questo link

·    IRENE Training Tour Webinar – Corso che ha ricevuto il patrocinio del Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Monza e Brianza che conferisce 4 CFP ai Geometri iscritti all’Albo (corso aperto anche ad Architetti e Ingegneri che possono maturare CFP con autocertificazione). Date del corso con relativi link di iscrizione: martedì 21 aprile e giovedì 23 aprile, con orario 15:00-17:30.