salvagoccia2020

Salva la goccia 2020

Si conclude oggi la campagna di Salva la goccia 2020, iniziata lo scorso 22 marzo.


Mentre tutti gli Stati sono impegnati nella lotta alla pandemia da Covid-19, noi cittadini dobbiamo fare la nostra parte per tutelare l’acqua, che in queste settimane ha un ruolo fondamentale nella prevenzione del contagio, ma che è messa in pericolo dalle nostre abitudini sprecone e da politiche poco lungimiranti. Oggi più che mai l’acqua ci serve: per pulire gli spazi di vita e di lavoro, per igienizzare le superfici, per disinfettare oggetti e ambienti. Se facciamo caso anche soltanto ai nostri gesti quotidiani, quante volte al giorno la usiamo per lavarci le mani, quando siamo in casa o quando rientriamo a casa? E allora difendiamola come meglio sappiamo: non sprecandola.

giardini del tè fondazione benetton

Documentario I giardini del tè di Dazhangshan

Sul canale Vimeo della Fondazione Benetton è disponibile, da venerdì 17 a giovedì 23 aprile, la visione del documentario I giardini del tè di Dazhangshan, regia di Davide Gambino, in collaborazione con Gabriele Gismondi, prodotto dalla Fondazione nell’ambito della trentesima edizione (2019) del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino dedicata appunto a I giardini del tè di Dazhangshan, nella Cina meridionale, un paesaggio contemporaneo in grado di raccogliere il senso della storia e di proiettare nel futuro il valore di un ambiente rurale nel quale l’uomo stabilisce una relazione di armonia con la natura.

mobility innovation tour

“Il trasporto pubblico nel post-emergenza, scenari per una (inevitabile) ripresa”

Webinar


In programma per giovedì 23 aprile alle ore 15.

L'appuntamento si inserisce all'interno del 'Mobility Innovation Tour 2020' ed è promosso da Vte Public Relations in collaborazione con la rivista di settore AUTOBUS e con il supporto scientifico del DITEN dell’Università degli Studi di Genova). L'evento vede l'adesione del CIFI Area Nord.

Tra i relatori: 
– Giuseppe Catalano, capo struttura tecnica del Ministero Infrastrutture e Trasporti
– Andrea Gibelli, presidente ASSTRA
– Giuseppe Vinella, presidente ANAV
– Arrigo Giana, presidente AGENS

– Renato Mazzoncini, docente di 'Mobility, Infrastructures and Services' al Politecnico di Milano

È possibile registrarsi cliccando QUI.