dopo il coronavirus Mariani

Presentazione del libro “Dopo il Coronavirus” di Mariano Mariani

Ore 11 online


Partecipare alla presentazione dell'e-book è semplice: basta cliccare qui e compilare il form di registrazione.

Una volta compilato il form, sarà inviata all'email indicata il link per partecipare e dialogare con l'autore.

Numero massimo di partecipanti: 60

 

FDU_sito_programma

Festival dei diritti umani 2020. Da vicino nessuno è disabile

In streaming


Sezioni del Programma:

  • EDU, Programmazione dedicata agli studenti delle scuole superiori, protagonisti attivi del Festival
  • TALK, Dibattiti, lezioni e racconti in prima persona
  • FILM, Il cinema documentario e di finzione sui grandi temi dell’attualità, dalle rassegne internazionali
  • FOTO, Fotografia documentaria presentata dagli autori

“Non è un caso che il Festival Diritti Umani quest’anno abbia deciso di dedicare la sua edizione alla disabilità. E non sarà nemmeno casuale che l’evento si svolga proprio nel pieno di un’emergenza pandemica come quella che stiamo vivendo in questo periodo. Una condizione in cui svaniscono improvvisamente molte di quelle certezze che fino a ieri ci rendevano quasi indistruttibili. Siamo costretti a confrontarci con le nostre fragilità, con la paura di non farcela, a riconoscere i nostri limiti e ad aggrapparci all’imprescindibile risorsa della solidarietà…” Antonio Prata, selezionatore e curatore della sezione film (festivaldirittiumani.it/da-vicino-nessuno-e-disabile-i-nostri-film/).

Contatti

Reset-Diritti Umani, Via Ulderico Ollearo, 5 -20155 MILANO
Tel: +39 (0)2 221 981 20
segreteria@festivaldirittiumani.it

Maker faire 2020

“Maker Faire Rome – The European Edition” 2020

In forma digitale 


Maker Faire Rome  è nata per soddisfare un pubblico di curiosi di tutte le età che vuole conoscere da vicino e sperimentare le innovazioni create dai makers. Idee che nascono dalla voglia di risolvere piccoli e grandi problemi della vita di tutti i giorni, o anche solo divertire e intrattenere. Un evento pensato per accendere i riflettori su centinaia di progetti provenienti da tutto il mondo in grado di catapultare i visitatori nel futuro.

Per partecipare è necessario inviare un’e-mail di conferma a: press@makerfairerome.eu.

Agli iscritti verrà successivamente inviato un link per prendere parte alla conferenza stampa

______________________

Per restare costantemente aggiornati:  www.makerfairerome.eu – facebook: Maker Faire Rome – twitter: @MakerFaireRome #MFR2020

Per info: press@makerfairerome.eu 
Ufficio Stampa: Bianca Maria Sacchetti +39 339 670 4572 Francesca Pierri +39 338 165 6699