forum compraverde

Forum Compraverde Buygreen 2020

 


Tornano gli stati generali degli acquisti verdi,  appuntamento annuale di riferimento per il Green Public Procurement italiano ed europeo. Promosso dalla Fondazione Ecosistemi, la due giorni propone l’analisi e l’aggiornamento di temi normativi ed economici cruciali per un futuro green.

La XIV edizione di Compraverde Buygreen  va anche online.

Nell’eventualità di una lunga fase di convivenza con il Covid_19, si prospetta per il Forum 2020, dunque, un nuovo modo di conoscere, condividere e lavorare sui temi più importanti del Green Public Procurement e la transizione ecologica. Oltre al racconto diretto sui canali social, sarà possibile seguire in live streaming sul sito web della manifestazione tutti gli eventi facenti parte del programma. Per chi non potrà seguire le dirette dei vari convegni, workshop e seminari, li troverà in seguito sui canali di comunicazione del forum.

Il Forum 2020 assegnerà il Premio Compraverde alle migliori esperienze italiane di GPP, valorizzando, in diverse sezioni, istituzioni e imprese che si sono distinte nell’ambito delle loro attività: Compraverde, Mensa Verde, Vendor Rating e Acquisti Sostenibili, Cultura in Verde, Edilizia Verde e Social Procurement.  

giornata mondiale api

Giornata mondiale delle api


Istituita dall'ONU, si festeggia il 20 maggio di ogni anno. 

Leggi su Focus.it: Come riconoscere le api. Ecco come distinguerle dagli altri "insetti gialli e neri" che vivono in Italia.

madeincasa 2020

#madeincasa2020


L’edizione 2020 del Waste Mob è incompatibile con il distanziamento imposto dal Covid-19, ma l’impegno delle università non si spegne e così nasce una campagna social per sensibilizzare sui concetti di economia circolare e upcycling e sul tema del riuso di oggetti e materiali che hanno perso il loro scopo originario e che sarebbero destinati a essere gettati. La campagna prende il nome di #madeincasa2020 e si terrà dal 18 al 27 maggio 2020, sui canali social dell’Università degli Studi di Torino, del Politecnico di Torino, dell’Università del Piemonte Orientale, del Centro Universitario Sportivo torinese e del Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale.

Dovendo passare molto tempo nelle nostre case, ci siamo dedicati alle pulizie straordinarie e a sgomberare gli spazi che abitiamo da oggetti inutilizzati o non più funzionanti. Invece di gettarli, questa è l’occasione per trovare loro un nuovo scopo.

Per partecipare a #madeincasa2020 sarà sufficiente pubblicare su Instagram le foto degli oggetti a cui è stata data una “seconda possibilità” oppure di quelli costruiti riutilizzando materiali di scarto. Ogni post dovrà essere accompagnato dall’hashtag dell’evento #madeincasa2020 e dalla menzione dell’Ateneo di appartenenza. Le foto delle idee più interessanti e innovative verranno condivise dagli Atenei e dai CUS. L’iniziativa è aperta non soltanto agli studenti e al personale degli Atenei e dei Centri Universitari Sportivi, ma a tutta la cittadinanza della Regione Piemonte.

Anche quest’anno sono previsti dei premi, che verranno estratti a sorte il 29 maggio 2020 tra coloro che prenderanno parte alla campagna: 50 magliette10 tute 5 esperienze sportive (weekend in barca a vela, uscita di arrampicata in falesia, affitto campi, tessera ingressi in piscina) messe a disposizione dai Centri Universitari Sportivi piemontesi e dal sistema universitario del Piemonte.

I risultati dell’estrazione finale e le comunicazioni per i vincitori saranno pubblicati sui profili Instagram dei soggetti organizzatori e sulla pagina Facebook dell’evento, dove sono disponibili il regolamento dell’iniziativa, ulteriori informazioni e tanti consigli per riutilizzare oggetti e materiali recuperati in casa.

#madeincasa2020 è organizzato da UniToGO, il Green Office dell'Università degli Studi di Torino, dal Green Team del Politecnico di Torino, dall’Università del Piemonte Orientale, insieme al Centro Universitario Sportivo Torinese e al Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale.

Profili Instagram da taggare per partecipare a #madeincasa2020:

Università degli Studi di Torino: @unito_go

Politecnico di Torino: @politosust

Università del Piemonte Orientale: @uniupo

Centro Universitario Sportivo torinese: @custorinoofficial

Centro Universitario Sportivo Piemonte orientale: @officialcuspo

Pagina Facebook dell’evento:

https://www.facebook.com/events/705455839994167/


Leggi le informazioni dettagliate nel Comunicato stampa allegato