UNESCO-PD

“La cultura che cura. Riflessioni e proposte per la ripresa socio-economica”

Tre webinar organizzati da Il Club per l’Unesco di Padova, in collaborazione con l'Università di Padova, il Comune di Padova, il CSV provinciale di Padova e il Rotary Club Padova Est. 

I tre webinar vengono trasmessi in diretta Facebook nella pagina del Club per l’UNESCO di Padova
 


 


Locandina

www.clubperlunescopadova.it

 

THAT'S MOBILITY 2020

THAT’S MOBILITY 2020

Lockdown e inquinamento delle città la mobilità elettrica motore della nuova normalità? A That’s mobility  il punto sul futuro del settore. 
 


THAT’S MOBILITY, la Conference&Exhibition B2B dedicata alla mobilità elettrica e sostenibile, organizzata da Reed Exhibitions Italia in collaborazione con l’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano,  dedicherà ampio spazio alle nuove esigenze di mobilità urbana nate a seguito dell’emergenza covid-19 e alla necessità di una riflessione sulle nuove politiche di trasporto e modelli di spostamento di cittadini e lavoratori nelle nostre città.

Tutti gli aggiornamenti su THAT’S MOBILITY sono disponibili su www.thatsmobility.ite sul profilo Instagram, LinkedIn, e Facebook.

 

wed-2020

Giornata mondiale dell’ambiente – World Environment Day


La Giornata mondiale dell’ambiente (World Environment Day) è una festa proclamata dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1972 a Stoccolma, in Svezia, con l’obiettivo di impegnarsi nella promozione della tutela ambientale e nell’utilizzo sostenibile delle risorse naturali. Si celebra il 5 giugno di ogni anno.

Il tema di quest'anno : La biodiversità
 


Eventi:

Giornata mondiale dell'Ambiente, si celebra la biodiversità:

https://youtu.be/1YNcBzWhIN4

*La Giornata mondiale dell’ambiente in tanti libri per bambini e ragazzi

* Giornata mondiale dell’ambiente 2020: proteggiamo la biodiversità insieme

* Cinque artisti – l'italiana Cristina Tarquini, Fabian Oefner, Laurie Frick, Pekka Niittyvirta, Timo Aho – hanno utilizzato i risultati di un rapporto delle Nazioni Unite e i dati di alcune istituzioni scientifiche, tra cui la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) e l'Organizzazione Meteorologica Mondiale, per creare quattro opere d'arte interattive dedicate al nostro clima

* Giornata Mondiale dell’Ambiente, Too Good To Go: in un anno non emesse 1.500 tonnellate di CO2 grazie alla lotta contro gli sprechi alimentari

*  StopGlobalWarming.eu, campagna europea promossa dalle due realtà fondate dal Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni Marco Cappato: EUMANS! (il movimento di cittadini europei attivo sullo sviluppo sostenibile) e Science For Democracy (l'alter ego internazionale dell'Associazione Luca Coscioni creato con Marco Perduca e attivo sulla libertà di ricerca scientifica) e lanciata insieme a esperti come Alberto Majocchi (Professore Emerito di Scienza delle Finanze all'Università di Pavia) e Monica Frassoni (co-Presidente del Partito Verde Europeo).

*  Parco Ittico Paradiso:
Dopo i due mesi di lockdown, è tempo di rinascere.
Per ripartire insieme alla Natura, ogni weekend, dal 5 giugno, appuntamento con gli Happy Hour “green style.
Leggi il comunicato Stampa allegato