Archivi (Pagina 403)
L’impiantistica italiana tra sostenibilità e ripresa
/da NoNameConvegno – Tavola Rotonda
ore 9:00
Il convegno-tavola rotonda, organizzato da INCICO SpA nella ricorrenza del quarantennale dalla sua costituzione, affronta proprio i temi della sostenibilità ambientale dell’impiantistica, nei settori dell’Oil & Gas, dell’energia e della petrolchimica, e vuole fornire utili strumenti di conoscenza alle aziende impegnate ad orientare le proprie attività di ingegneria e di ricerca verso tecnologie innovative capaci di rispondere alla nuova emergenza climatica.
Ultimi scampoli d’estate a Villa dei Vescovi
/da NoNamePer tutto il mese di settembre una serie di appuntamenti dedicati alla riscoperta della convivialità e dell’immersione nella natura.
Appuntamenti domenicali. Ogni domenica, infatti, sarà possibile prenotare un cestino da pic nic gourmet da consumare nel parco, nelle nuove piazzole erbose, al frutteto antico, tra i filari, all’ombra dei noci americani vicino al laghetto. Inoltre, al mattino e al pomeriggio si terranno visite guidate speciali alla villa e al suo brolo. Alternativamente, i percorsi guidati approfondiranno la figura di Alvise Cornaro e il suo "Trattato de la Vita Sobria" e il brolo agricolo della villa da un punto di visto storico e botanico.
Alla ricoperta del valore storico, culturale e naturalistico del luogo tanto amato dal Cardinale Alvise Cornaro è dedicata, domenica 13 settembre (ore 10-19) la “Giornata del panorama”. Villa dei Vescovi è infatti legata intimamente al suo contesto ambientale, contesto che si riflette in modo così originale nei paesaggi dipinti della villa. Nel corso della giornata si terranno speciali visite guidate (alle 11, 12, 16 e 17) sul tema del brolo antico, con approfondimenti naturalistici e botanici, per scoprire l’anima rurale della villa del parco. Itinerari disponibili tramite QR code, inoltre, condurranno i visitatori alla scoperta dei luoghi più suggestivi del Parco dei Colli Euganei, fra ruscelli, boschetti, ville, uliveti e vigneti.
Domenica 20 settembre, infine, avrà luogo l'ormai tipico appuntamento agreste settembrino a Villa dei Vescovi: la vendemmia. Sarà una giornata speciale, per rivivere la tradizione agricola del brolo, e scoprirne le colture, con laboratori speciali e degustazioni guidate. Al mattino e al pomeriggio workshop per bambini, momenti di gioco all'aria aperta e degustazioni a cura di Valorizzazioni Agricole, gestori del vigneto della villa. A pranzo sarà inoltre, possibile partecipare al pranzo campestre tra i filari: piatti della tradizione locale e a tema, tra cui i tipici "sugoi".
Eventi e Picnic in Villa
Tutte le domeniche di settembre
Ingresso solo parco, Iscritto FAI: gratuito, Ridotto (6-18 anni): gratuito, Intero: € 5
Ingresso parco + villa (visita libera) Iscritto FAI: gratuito, Ridotto (6-18 anni): gratuito, Intero: € 11
Ingresso parco + villa con visita guidata: Iscritto FAI € 6, Ridotto € 10, Intero € 20
Villa dei Vescovi è aperta il venerdi, sabato e domenica dalle 10 alle 19.
In conformità ai Decreti Ministeriali e Regionali di prevenzione sanitaria anti Covid, le visite a Villa dei Vescovi avvengono su prenotazione, su base oraria e per gruppi. La prenotazione e l'acquisto possono essere effettuati al sito internet www.villadeivescovi.it.
Per informazioni e prenotazioni
0499930473 (dal venerdì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00) faivescovi@fondoambiente.it
www.villadeivescovi.it
Ufficio Stampa Studio Pierrepi Padova
Alessandra Canella – 348.3423647- canella@studiopierrepi.it
Giuseppe Bettiol -349.1734262 – comunicati@giuseppebettiol.it
www.studiopierrepi.it
Collegamenti interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Luglio 2013
- Gennaio 2013


