giornate cinema Venezia

Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia – I Film della Settimana della Critica in Veneto, nelle Province autonome di Trento e Bolzano Alto Adige, nella Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

 

Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. È consigliabile la prenotazione secondo le modalità di ciascuna sala.

L’elenco completo delle proiezioni è disponibile sul sito: www.agistriveneto.it

Per aggiornamenti: www.facebook.com/agis.trevenezie

Per informazioni
Fice Tre Venezie
tel. 049 8750851
fice3ve@agistriveneto.it

Ufficio Stampa
Studio Pierrepi
Via delle Belle Parti, 17 – 35139 Padova
www.studiopierrepi.it

gestionegreensupplychain

“Gestione green della supply chain. Come misurare e comunicare l’impronta climatica”

Webinar gratuito che si terrà dalle 10.00 alle 12.00, nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2020.


Con gli esperti di GS1 Italy e attraverso le testimonianze delle aziende, l’evento sarà occasione per scoprire come calcolare e ridurre le emissioni nell'atmosfera, ottimizzando allo stesso tempo la logistica, e per approfondire diversi temi, tra cui:

  • Impatto climatico e carbon footprint.
     
  • Obiettivi europei e norme di riferimento.
     
  • “Green logistics” per trasporti e magazzini con Ecologistico2, il tool di GS1 Italy che permette alle imprese di simulare l’impatto climatico della logistica e individuare facilmente le azioni che possono migliorarlo.
     
  • CSR e comunicazione: il clima e il consumatore finale.

Maggiori informazioni e il form di iscrizione sono disponibili sul sito di GS1 Italy.

Nuage Comunicazione – Ufficio stampa GS1 Italy
tel. 340 4212323 – email nuagecomunicazione@libero.it

 
Milano green forum

Milano green forum 2020

II edizione, digitale

l’edizione virtuale continua fino al 20 dicembre.
Tutti i contenuti presentati il 20 novembre saranno disponibili per un mese

 


Fare rete, conoscere e lasciarsi ispirare: sono gli obiettivi che il Milano Green Forum, l’evento italiano dedicato all’Ambiente, intende perseguire con la seconda edizione che si terrà in versione digitale venerdì 20 novembre 2020.

Una nuova veste grafica ispirata all’arte e alla pittura sarà lo sfondo dell’evento che assicura molte novità per l’edizione 2020.

Il Milano Green Forum riunirà, con collegamenti da oltre 30 Paesi, speaker, influencer, referenti istituzionali, manager che supportano la diffusione della cultura della sostenibilità e delle buone pratiche in campo ambientale. Anche il programma offrirà nuove modalità di fruizione: il supporto digitale consentirà ai partecipanti (provenienti da tutto il mondo) di avere accesso ad oltre 12 ore di contenuti multimediali, suddivisi in Panel convegnistici e i Green Voice, interviste in pillole dei principali opinion leader del settore. 

Inoltre, il visitatore, all’interno di questa vera e propria fiera digitale, visitando gli stand virtuali di imprese, startup e istituzioni, avrà la possibilità di interagire live con gli espositori e scaricare documenti e report. È presente anche una live chat per fare B2B tra visitatori. Un modo nuovo di fare business ai tempi del Covid.