la natura entra nella scuola

WWF La natura entra nella scuola

Il Progetto Aule Natura del WWF


Sono stati i Panda Club della Romanina, periferia della capitale, i vincitori del Premio Violetta inaugurato lo scorso anno, premio che si è aggiunto a quelli offerti dal WWF all’interno del contest Urban Nature e dedicato ad aumentare la biodiversità negli spazi urbani. Nell’Istituto Comprensivo Raffaello è stato riqualificato uno spazio arido e in abbandono che oggi è animato da una vegetazione rigogliosa e fiorita, paradiso per una grande varietà di farfalle, api e altri insetti impollinatori. Il Premio verrà assegnato anche quest’anno ad altri due Panda Club, classi iscritte al WWF, all’interno del contest di Urban Nature che si concluderà la prossima settimana con le premiazioni di altre 6 classi (due primarie, due secondarie di primo e due di secondo grado).

Le premiazioni del contest Urban Nature sono uno dei passaggi chiave delle due settimane di raccolta fondi del WWF che, fino al 4 ottobre, vuole stimolare la generosità degli italiani per creare, grazie al numero solidale (SMS o chiamata) 45585 il maggior numero possibile di Aule Natura dal nord al sud del paese. 
Il WWF vuole allestire negli spazi esterni delle scuole aree di supporto alla didattica in grado non solo di garantire la sicurezza degli alunni attraverso un opportuno distanziamento interpersonale ma di arricchire la didattica in un’aula letteralmente “fatta di natura”.ù

Tutte le informazioni su 
https://www.wwf.it/progetto_sms_aule_natura.cfm?54866/I-10-passi-per-far-entrare-la-natura-nelle-scuole

logojojob

Carpooling aziendale: dati incentivi e regole del gioco

4° Conferenza Nazionale della Sharing Mobility
ore 15.00

Conferenza Web LIVE 


L'Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility organizza un appuntamento dedicato al carpooling aziendale, offrendo una panoramica sui dati del settore in Italia. Al centro del dibattito su come rafforzare il settore ci sarà il tema delle regole e degli incentivi, anche attraverso la comparazione del modello italiano con quello di altri paesi.

Programma:

 

15:00 | Politiche attive per il carpooling aziendale: Italia a confronto con la Francia
Massimo Ciuffini – Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility

 

15:15 | I dati settoriali del 4° Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility

Sofia Asperti – Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility

 

15:30 | Tavola rotonda: Quadro normativo e politiche d’incentivazione
Modera
: Massimo Ciuffini – Osservatorio Nazionale Sharing Mobility

16:30 | Fine dei lavori

 

 

assise nazionale immunizzazione anziano

Assise Nazionale sulla Immunizzazione dell’Adulto e dell’Anziano

 webinar ore 11.00 – 13.30 

I lavori si svolgeranno con una formula mista: i relatori, i giornalisti e una parte dell’audience si troveranno a Roma presso il Centro Congressi Frentani in Via Dei Frentani, 4/a, mentre tutte le delegazioni regionali delle componenti sindacali dell’Alleanza saranno collegate dalle sedi locali. 


 

Per gli accrediti stampa scrivere a stampa@happyageing.it

 Ufficio Stampa HAPPYAGEING:
Manuela Indraccolo: +39 347 8663183; indraccolo@rarelab.eu
Rossella Melchionna: +39 334 3450475; melchionna@rarelab.eu